fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Pubblico anche da fuori regione per l'ottava edizione di FISIKO!

4 giorni di eventi che hanno "invaso" Sarzana e Santo Stefano.

Oltre sessanta artisti da tutto il mondo, 14 compagnie di danza italiana ed internazionale per un totale di 23 eventi, oltre 1500 biglietti emessi più tantissimo pubblico accorso da tutta Italia.

E' stata una grande festa questa ottava edizione di Fisiko, festival internazionale di cattive azioni che per la prima volta ha coinvolto Sarzana trasformando le più belle location della città in palcoscenici di estremo fascino con allestimenti meravigliosi curati dalla squadra tecnica di SCARTI.

Il pubblico si è riversato non soltanto dalla provincia di Spezia ma anche da altre regioni, Toscana e Piemonte in primis, per assistere a spettacoli e performance in prima ligure animando la meravigliosa Fortezza Firmafede che è diventata scenario d'eccezione.

Tutto esaurito per le suggestive MicroDanze, spettacolo itinerante all'interno della Fortezza Firmafede, del Centro Coreografico Nazionale Aterballetto che ha affascinato gli spettatori per grazia ed eleganza. La conclusione dedicata alla città di Sarzana di questa prima serata di festival è stata la spettacolare danza aerea di Vertical Waves Project.

Venerdì 21 giugno Balletto Civile ha presentato Les Fleurs nel Teatro degli Impavidi, atto performativo per corpi reali mentre la Fortezza ha ospitato Once more, progettato e realizzato da Jacopo Benassi, Kinkaleri /Massimo Conti, Gina Monaco e Marco Mazzoni, una performance che si sviluppa nella relazione fra due soggetti, in un continuo confronto senza freni.

Tanto pubblico ha partecipato all'evento presso la Galleria Cardelli Fontana di Sarzana sabato 22 giugno per il lavoro coreografico di Manfredi Perego e in piazza del Teatro ha incuriosito il lavoro di Aleksandros Memetaj, con tanti performer in scena all'aperto.

Il festival ha fatto tappa alla Ex Ceramica Vaccari di Santo Stefano di Magra per assistere prima allo spettacolo Rage di Daniele Boccardi e Davide Sinigaglia, e poi allo spettacolo internazionale Rocco, creazione storica del duo Emio Greco e Pieter C. Scholten, nell'affascinante location dell'ex calibratura.
Non sono mancati i momenti di festa ai I Fondachi con dj e live set con la giovane producer di musica elettronica Sally Bumps.

Tanti applausi anche per il lavoro di Francesca Caselli presentato nel ridotto del Teatro Impavidi e il gran finale in Teatro con il bellissimo spettacolo Femina di Abbondanza/Bertoni.

 

(Foto di Francesco Capitani)

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.