fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Donatella Mascia racconta la storia di Sadia, dalla violenza al riscatto In evidenza

Per dimostrare alle donne che si trovano in sistuazioni simili che possono riprendere in mano la propria vita e per ribadire, in particolare ai giovani, l'importanza della libertà

EWMD La Spezia organizza, per il 27 giugno alle 18.00 all'NH Hotels, l'incontro con Donatella Mascia, autrice del libro "Sadia, storia di una donna".

Alla presentazione prenderanno parte la presidente di EWMD La Spezia Ornella Poli e l'Editore Stefano Termanini che dialogherà con l'autrice.

"Sadia, Storia di una donna" racconta una vicenda umana, quella di Sadia Sharmin Rita, nata in Bangladesh, e costretta a sedici anni a sposare un connazionale che vive in Italia e si spaccia per un ricco imprenditore. Una volta giunta in Italia, Sadia scopre di non avere a che fare con un "ricco imprenditore" ma soprattutto inizia per lei una vita di violenze ed isolamento.

La reazione alle peggiori manifestazioni di patriarcato e maschilismo che umiliano Sadia rappresenta per la protagonista l'occasione per riscattarsi con coraggio e grande forza di volontà. Il racconto è un'opportunità per dimostrare quanto siano importanti dialogo e confronto per aiutare le vittime di violenza a salvarsi  ed emanciparsi. Un esempio di forza e riscatto per le donne che si trovano in situazioni analoghe ma anche per far capire ai nostri giovani il valore della libertà.

Donatella Mascia, già presidente di EWMD Genova, affianca da anni l'attività di scrittrice con quella di ingegnere nonché di docente di
costruzioni navali dell'Università di Genova.

"Ho conosciuto Sadia a Genova – commenta l'autrice – e piano piano siamo entrate in confidenza: aveva desiderio di condividere la propria vicenda. L'esigenza da parte mia di scrivere un libro è nata come una sorta di pulsione, il voler far conoscere un'esperienza triste ma nella quale la protagonista è riuscita a salvarsi aiutata dallo Stato. L'altro messaggio positivo è proprio questo: l'aiuto delle Istituzioni e degli Enti di protezione è stato fondamentale. L'integrazione nella città che l'ha accolta, ha portato Sadia a conquistare piano piano indipendenza e libertà".

Emwd La Spezia ringrazia per i patrocini la Società Dante Alighieri (La Spezia), Aidia (Associazione Italiana Donne ingegneri e architetti - La Spezia) e l'Ordine degli Ingegneri della Spezia.

 

CURRICULUM VITAE LETTERARIO
Donatella Mascia laureata in ingegneria presso la Facoltà di Ingegneria di Genova, esordisce con l'attività letteraria, nel 2013, con il romanzo dal titolo "Magnifica Visione", De Ferrari Editore, primo premio al concorso letterario Giovanni de Scalzo 2018 e al concorso Guido Gozzano 2018.   Il suo secondo romanzo "Lo spione di Piazza Leopardi" (ottobre 2015), Menzione di merito nel premio internazionale di letteratura Terre di Liguria, Menzione d'onore del Torneo Unicamilano 2016: "Premio culturale nazionale Carlo Emilio Gadda", entra nella rosa dei cinque finalisti al Premio Acquistoria 2016 nella sezione Romanzo storico.

Tra i racconti, "Il ritorno della Marchesa" ambientato a Villa Cambiaso (Sede di Ingegneria) è finalista al premio letterario nazionale Streghe, vampiri &co, Vol.2 Giovane Holden Edizioni 2015, "Uno spirito dal pelo fulvo" è 5° classificato al Premio internazionale Fantasticamente, editore Gunterberg#Lab (2016),Antologia Echi oltre confine ed è finalista al Premio letterario Città di Recco 2016; con "Un tesoro di cane", "Il risveglio" e "Laurea ad honorem" è finalista del Premio Letterario Mario Soldati.

Seguono il romanzo "Quel gran signore del gatto Aldo", che si aggiudica il primo premio del concorso letterario internazionale "L'antico Borgo" Edizione 2017.

La raccolta di racconti "Di Uomini e di Animali" riceve la Menzione di merito "Fantasie e realtà" 2020, il Premio per la cultura dell'Associazione LAV, 2022.

Al XXIV Premio Nazionale di Poesia e Narrativa IL GOLFO entra finalista con il racconto "Un tesoro di cane", ambientato nei Parchi di Nervi.
Del racconto "Peccato capitale" vincitore al concorso Racconti in rete, viene girato un cortometraggio Disponibile su YouTube (digitando Donatella Mascia peccato capitale), proiettato alla premiazione il 15 settembre 2018, e segnalato nella sezione cortometraggi del Premio città di Como 2018.

Nell'anno 2020 pubblica sei racconti sull'antologia illustrata per l'infanzia dal titolo "Racconti in famiglia con qualche meraviglia" Stefano Termanini Editore.

Nell'anno 2021 il romanzo Una Giulietta Rossa, Editore Albatros, entrato nella rosa dei tre finalisti, si aggiudica il secondo premio al Concorso Internazionale Città di Sanremo 2021.

Il racconto "Il messaggio" viene pubblicato da Luccautori sull'Antologia Vent'anni di racconti nella rete 2002-2021 Luccautori. Il racconto "La vita Nova" è pubblicato sull'Antologia "Gatti dell'altrove" Ugo Mursia Editor 2022. Il racconto "Buia la notte" viene pubblicato sulla Rivista Word Magazine 3 Italia.

Nel marzo 2023 esce il romanzo "L'urlo nella notte" Stefano Termanini Editore.
Nell'aprile 2024 esce il romanzo "Sadia, storia di una donna", Stefano Termanini Editore.

 

EWMD La Spezia
EWMD La Spezia nasce nel 1986, associandosi al Network fondato nel 1980 a Milano da Federica Olivares che inizialmente si chiamava Donne in Carriera. Con il passare del tempo, grazie all'apporto di nuove socie, e la nascita di altre delegazioni in Italia, il gruppo si è consolidato e si è trasformato in network internazionale entrando a far parte di EWMD fondato in Europa nel 1984.
La delegazione EWMD La Spezia, fondata da Clara Paganini, ha avuto come obiettivo la valorizzazione professionale e personale delle donne per raggiungere una vera parità di genere sempre con un occhio ai problemi della città.

Dal 2001 EWMD La Spezia organizza il premio "Donne Leader Spezzine ", She Made a Difference, istituito nel 2001 con il patrocinio del Comune della Spezia, che si ripete ogni anno. Il premio viene riservato a donne nate o cresciute nella nostra città che hanno raggiunto l'eccellenza nella professione, nel sociale, nell'arte, nello sport. Nel 2003 si è aggiunto il Premio Primavera dedicato a giovani (under 30) che mostrano già di avere le caratteristiche che le faranno emergere.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.