fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"L'invenzione dei confini", a Sarzana conferenza del Professor Canesi

Organizzatore dei Campionati Italiani della Geografia.

Mercoledì 12 giugno, alle 21,15, presso lo stabilimento balneare dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia di Marinella (Sarzana), si svolgerà una conferenza dedicata a "L'invenzione dei confini" tenuta dal Prof. Riccardo Canesi, curatore del sito www.sosgeografia.it e organizzatore dei Campionati Italiani della Geografia.

Confini e frontiere sono all'ordine del giorno in ogni notiziario. Gran parte degli eventi che accadono nel mondo sono legati in qualche modo a queste divisioni. Anzi, negli ultimi tempi (vedi l'aggressione russa all'Ucraina, l'occupazione di Gaza,  l'insorgenza di nazionalismi e populismi sempre più spinti, il fenomeno migratorio, il Covid) i problemi legati ai confini si sono ulteriormente acuiti.

Per avere un quadro più chiaro della situazione, sia da un punto di vista storico che geografico, l'ANMI di Sarzana ha invitato Riccardo Canesi a ragionare dei confini e della loro evoluzione anche da un punto di vista concettuale.

Canesi, non solo parlerà di classificazione e funzioni dei confini, ma si soffermerà anche sul numero di muri che, a dispetto della caduta di quello di Berlino, negli ultimi trent'anni sono notevolmente aumentati. Non tralascerà poi le situazioni più curiose e singolari sia da un punto di vista fisico che culturale.

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.