fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

A Santo Stefano si parla di "storie di ordinaria violenza digitale sulle donne" In evidenza

 

Sarà possibile anche acquistare una copia di una tiratura limitata del libro. Il ricavato andrà ad una casa protetta del territorio.

Venerdì 14 Giugno alle 18.30 presso il Circolo Arci Mutuo Soccorso in Piazza Garibaldi a Santo Stefano Magra, si terrà la presentazione del libro di Lara Ghiglione e Vanessa Isoppo dal titolo "Come farfalle nella ragnatela: storie di ordinaria violenza digitale sulle donne". Le autrici dialogheranno con Beppe Mecconi, autore e illustratore spezzino.

Questo libro, che vanta la prefazione di Cathy La Torre, nota avvocata e attivista italiana, è uno studio socio-criminologico che analizza dinamiche, cause ed effetti della violenza digitale, anche attraverso alcune storie che hanno scosso il Paese. Uno studio che nasce con l’intento di acquisire consapevolezza sui rischi che si celano nel web, per cambiarlo e liberarlo dalla cultura sessista del possesso, dalla violenza e dall’odio, non certo per demonizzarlo. Un obiettivo che, a partire dalle istituzioni preposte ad affrontare l’emergenza, è possibile realizzare.

Lara Ghiglione è coordinatrice della Segreteria Generale e responsabile delle Politiche di genere della Cgil nazionale (in passato ha guidato la Camera del Lavoro della Spezia). Docente, laureata e specializzata in Criminologia, è autrice di numerosi articoli e saggi.

Vanessa Isoppo è psicologa e psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia dell’approccio centrato sulla persona, in problemi e patologie alcol-correlate e in scienze criminologico-forensi. Già docente di Psicologia generale all’Università di Genova, è autrice di numerosi saggi.

In occasione della presentazione del libro di Ghiglione e Isoppo sarà possibile acquistare, ad offerta libera, una copia a tiratura limitata e firmata dall'autore della stampa realizzata da Beppe Mecconi, appositamente per il libro. L'incasso delle offerte sarà devoluto per l'acquisto di beni di prima necessità per donne e bambini ospitati in una casa protetta del territorio.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Santo Stefano di Magra

Piazza Matteotti
19037 Santo Stefano di Magra (SP)
Tel. 0187.697111

Mail: info@comune.santostefanodimagra.sp.it

www.comune.santostefanodimagra.sp.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.