fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

A Lerici "Raccontiamoci", la rassegna dedicata alla cultura del territorio In evidenza

 

18 gli appuntamenti di questa quarta edizione.

Raccontiamoci, la rassegna dedicata alla cultura locale giunta ormai alla sua quarta edizione, inizierà il prossimo venerdì 14 giugno. Ben 18 gli eventi in programma sparsi per tutta la stagione estiva e per tutto il territorio comunale, in un simbolico passaggio di testimone continuo tra borghi e persone che racchiudono l’essenza di questo magnifico luogo.

“Sono davvero tanti gli appuntamenti di quest’anno e tengo a tutti in modo particolare perchè ciascuno a modo suo rispecchia in pieno l’anima e lo spirito di Raccontiamoci e cioè dare voce alle persone di tutti giorni che lavorano per il nostro territorio” spiega Antonio Cosenza, consigliere con delega ai piccoli eventi e ideatore della rassegna.

Così, venerdì 14 giugno si inizia con un appuntamento dedicato al Tino. “Il Tino: lampi di storia e mistero alla luce del suo faro” è il titolo di questo primo incontro che si terrà al Castello di Lerici alle 17.30, realizzato in collaborazione con le associazioni I Gabbiani e Amici del Tino. Ancora a giugno, il 29, un appuntamento dedicato allo sport protagonista nel borgo di Pugliola sede di molte associazioni sportive: “Questo è uno degli eventi a cui tengo di più perchè Pugliola è la mia casa, ci lavoro e ci tengo a evidenziare la qualità del tessuto sociale; ci sono davvero tante persone che con cuore, impegno e passione ogni giorno dedicano tempo alla vita sociale del nostro borgo” spiega Cosenza.

Tra gli appuntamenti da segnalare la presentazione del libro “Funambolo della musica” scritto da Alex Baudo, figlio del celebre Pippo, a quattro mani con Teresa Giulietti, il 3 agosto al Castello di Lerici alle 21.00; mentre il 6 agosto al Circolo della Vela Erix alle ore 21.00, “Dal mio punto di vista” di Paolo Boccia, autore non vedente. Per la musica, 19 agosto, una serata dedicata al jazz con il Guastini Jazz Quartet in collaborazione con la Mutuo Soccorso di Tellaro, all’oratorio in Selaà a Tellaro alle 21.00.

“Per finire, il 28 agosto, un appuntamento dedicato agli Arci, che sono il mio pane quotidiano, la mia filosofia di vita e ci tenevo che fossero protagonisti di una serata” spiega ancora Cosenza che conclude: “Raccontiamoci è una rassegna che ha anche il compito di ripercorrere la nostra storia, parlare di come eravamo perchè anche i giovani possano avere spunti. Il nostro territorio è protagonista in questa rassegna, e sono felice che per il quarto anno consecutivo abbia avuto la possibilità di realizzarla. In queste quattro edizioni abbiamo organizzato più di 55 appuntamenti di musica, poesia, narrativa, danza, volontariato, approfondendo e divulgando cultura locale e devo dire che il pubblico ha sempre risposto positivamente, cosa di cui sono molto contento. Vi aspetto”.

Il programma completo della rassegna su LericiCoast.it o sulle pagine social di Lerici Coast.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Lerici

Piazza Bacigalupi, 9
19032 Lerici
Tel. 0187 960213

Email: urp@comune.lerici.sp.it

www.comune.lerici.sp.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.