di Alice Tintori – Stanziati oltre 20 milioni di euro dal Pnrr per gli ITS academy della Liguria. Il 28 luglio alla Spezia "open night" per conoscere le offerte dei corsi ITS.
Ass Scajola: "Continua l'impegno di Regione Liguria per i giovani"
Ecco cosa cambia.
Per seguire tutte le fasi della movimentazione e dei controlli sulle merci.
In Liguria 15 nuovi corsi gratuiti.
Fino al 14 luglio.
I posti disponibili sono 26. Garantito l'impegno occupazionale relativo ad almeno il 60% dei partecipanti idonei.
Presso Val di Magra Formazione
L'edizione di quest'anno è incentrata sui "sognatori".
E' già possibile presentare domanda.
Tutte le informazioni utili.
1000 ore di formazione tra teoria, laboratori e tirocini.
Un primo percorso formativo unico e multidisciplinare pensato dalla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, operativa alla Spezia e a Marina di Carrara
Formazione obbligatoria sui componenti chimici di base.
1000 ore di formazione tra teoria, laboratori e tirocini. Tutte le informazioni su come iscriversi.
La sede dell'associazione L'égalité è accessibile anche per lo studio individuale.
Aperte le iscrizioni
Ecco i requisiti necessari.
di Anna Mori – Il Collegio e ASL 5 hanno firmato una convenzione per l’attivazione di corsi professionalizzanti. Appena concluso il primo percorso formativo sulla progettazione edilizia legata all’agroalimentare.
Grande affluenza al corso. Cresce l'attenzione dei cittadini per il risparmio energetico.
Bando aperto sino al 7 luglio.
Il corso si svolgerà lunedì 19 giugno 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
il 60% degli utenti di Garanzia Giovani trova lavoro entro un anno dal termine del tirocinio
Le lezioni si svolgeranno in tre appuntamenti nella sede di Confcommercio, in via Fontevivo 19F, secondo il seguente calendario.
Una opportunità per trovare lavoro.
Confartigianato La Spezia organizza una sessione del corso per addetto all'utilizzo di escavatori idraulici (ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e dell'Accordo concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta specifica abilitazione degli operatori del 22/02/2012, approvato dalla Conferenza Permanente per i Rapporti Stato – Regioni). Il corso si rivolge alle imprese di edilizia, demolizioni, movimentazione terra o rottami, agricoltori, boscaioli. Teoria (4 ore): giovedì 18 maggio 2023 h: 14.30 – 18.30 c/o nostra sede in via Fontevivo, 19 alla Spezia; pratica (6 ore): martedì 23 maggio 2023 h: 14.00 – 20.00 c/o area attrezzata con il mezzo.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni è possibile contattare l'Ufficio Formazione Confartigianato al numero di telefono 0187286604 (Eleonora Landi) - 0187286648 (Sara Bocchia).
Le lezioni si terranno al mercoledì e al venerdì dalle 14.30 alle 17.30.
I ragazzi che non studiano e non cercano lavoro erano circa 9mila in meno rispetto al 2021.
Prevista una premialità per l'assegnazione delle risorse ministeriali.
Organizzato da Confcommercio.
Le lezioni forniranno un valido supporto tecnico e pratico a coloro che vogliano apprendere e utilizzare le tecniche di contabilità o migliorare le loro conoscenze.
Il corso si svolgerà nella giornata di Giovedì 1 giugno 2023
Gli allievi ora possono sostenere l'esame in Camera di Commercio.
Per 40 allievi dell'istituto spezzino uno stage in strutture ricettive di note località della regione.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.