di Anna Mori – Visti i risultati raggiunti dallo Sportello Infolavoro, la Regione ha deciso di partecipare attivamente alla Rete.
Il corso inizierà il giorno 6 novembre alle ore 18.00.
Giorgia Bucchioni, presidente del CISITA, sottolinea che questo rappresenta il valore aggiunto alla crescita dell’economia del mare della Spezia.
Aperto a tutti i cittadini. Ecco come partecipare.
Le lezioni inizieranno l'11 ottobre.
Fondamentale per chi opera nella trasformazione, produzione e somministrazione di prodotti alimentari o di beverage.
La partecipazione è gratuita.
Sinergia tra Confartigianato e Fiaip per la formazione professionale.
Due i corsi previsti in calendario, "Sviluppo della leadership" e "Empowerement femminile".
Una figura sempre più richiesta.
Al via il corso di paghe e contributi firmato Confcommercio Imprese per l'Italia La Spezia.
Il corso inizierà nei primi giorni di novembre 2023.
Ecco il calendario dei seminari online.
Le lezioni avranno inizio nel mese di ottobre
In dieci anni, 57 progetti sono diventati start-up con la collaborazione regionale.
Abilitante per l'esercizio dell'attività di Somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
Organizzato da Confcommercio La Spezia in collaborazione con la coach Marina Ferrari.
Le lezioni inizieranno il 25 settembre.
C'è tempo sino al 15 ottobre.
In collaborazione con la coach Marina Ferrari.
Nel prossimo triennio si stima che si cercheranno circa 3 mila macchinisti.
Figura professionale molto richiesta, che tante aziende hanno difficoltà a trovare.
Una opportunità nuova per i giovani e la risposta alle richieste delle aziende del territorio.
Organizzato da Confcommercio.
Il corso avrà inizio lunedì 2 ottobre 2023 in orario serale
Previsto l'inserimento lavorativo per almeno il 60% di coloro che termineranno con successo il percorso formativo.
Dalla Fondazione 100 mila euro per progetti presentati dalle scuole della provincia della Spezia e della Lunigiana volti a sostenere la scuola del futuro
Giovedì 21 settembre 2023 dalle ore 14 alle ore 18
Pubblicato il nuovo catalogo formativo di Confartigianato
A settembre alla Spezia il corso organizzato da Ais, l'Associazione Italiana Sommelier della Liguria.
Garantito l'inserimento occupazionale per almeno il 60% degli allievi che completeranno con successo il corso.
Il primo incontro di presentazione si terrà lunedì 28 agosto h: 18.00-20.00 presso la sede Confartigianato
La Regione stanzia 5 milioni di euro.
Con la musica di Radio 105.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.