fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

90 anni di Avis: partono nuove iniziative sul territorio per la sensibilizzazione In evidenza

di Marina Lombardi - Musica, sport e festeggiamenti: Avis diffonde il messaggio e sensibilizza alla donazione. 

Donare il sangue è donare una parte di sé. In occasione del novantesimo anniversario, i volontari di Avis Comunale hanno organizzato un calendario di concerti ed eventi sportivi che da maggio fino alla fine di giugno saranno dedicati alla sensibilizzazione e a diffondere la consapevolezza e l’importanza della solidarietà.

“Diamo spesso per scontato che certe cose ci siano a prescindere, invece, la raccolta di sangue che salva la vita alle persone è frutto del lavoro dei volontari che cercano di fare il massimo per chi soffre e questa attività è fondamentale – ha dichiarato il Sindaco Pierluigi Peracchini - Avis compie 90 anni e gli spezzini hanno nel sangue la solidarietà e il bene per il prossimo. Avis è una delle associazioni più importanti del nostro territorio”.

Lo scopo dell’iniziativa non è solo quella sensibilizzare ma anche di promuovere la donazione di sangue e plasma “come associazione siamo convinti che per poter far conoscere al meglio il messaggio di solidarietà si debba far conoscere ai bambini e ragazzi” ha spiegato il Presidente di Avis Giacomo Grande. Avis ha infatti organizzato nel mese di maggio una serie di iniziative sportive dedicate ai ragazzi con un torneo di calcio e due di basket alla Spezia.

In Italia i donatori sono circa 2 milioni l’anno, nel 2023 sono stati 1.7 milioni. La media spezzina invece raggiunge delle buone cifre, infatti nel comune della Spezia, di 5000 donatori attivi 3000 hanno donato, il 30% di questi lo hanno fatto per la prima volta. In una giornata la media è di 20 donazioni. La fascia di età è tra i 18 e i 55 anni, ma le donazioni più massicce si vedono tra i 36 e i 50 anni.

Nel periodo estivo, ribadisce Grande, la campagna di sensibilizzazione è ancora più importante, soprattutto causa ferie dei donatori, che spesso partono per le vacanze ed una volta rientrati devono aspettare più tempo per poter donare ancora. L’appello di Avis è quindi dedicato a tutti, non solo a chi è già donatore, ma anche e soprattutto a chi si approccia per la prima volta a questo mondo.

Sabato 15 giugno in Piazza del Bastione si terrà una serata dedicata alla musica dal titolo “Me la canto e me la Suonano” di Leonardo D’Angelo, attore spezzino; domenica 16 giugno invece si terrà un evento sportivo non competitivo a cui potranno partecipare tutti: la “Marcia non competitiva” dedicata a 1° Memorial Luigi di Marino” con la collaborazione del Comitato Marce non Competitive, con ritrovo presso la sede Avis comunale La Spezia – Favaro alle ore 8.00.

Il 21 giugno si terrà il concerto di “Napulitansong” con la collaborazione di Maresuoni, associazione culturale musicale in Piazza del Bastione alle ore 21.00.

Il tutto si concluderà il 23 giugno con la celebrazione ufficiale del 90° anniversario di Fondazione Avis Comunale La Spezia, con una sfilata dei labari e la premiazione dei donatori che sono arrivati a 100 donazioni con un distintivo in oro con smeraldo e per chi ha raggiungo le 120 donazioni un distintivo in diamante.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.