fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

“Aspettando Terra Madre” fa tappa alla Spezia, sostenibilità e prodotti locali da assaporare In evidenza

di Marina Lombardi – La sostenibilità e la corretta alimentazione saranno il focus dell’evento.

Il 14, 15 e 16 giungo La Spezia sarà l’unica città ligure ad accogliere Aspettando Terra Madre, a cui saranno dedicati una serie di incontri per diffondere la realtà dell’associazione e la sua Condotta Slow Food dedicata a valori che intersecano la buona alimentazione al rispetto dell’ambiente ed alla sostenibilità delle produzioni agricole.

"Grazie al supporto di tutti quanti siamo riusciti a realizzare un progetto importante come “Aspettando Terra Madre” nella nostra città – ha affermato la Presidente Slow Food La Spezia Golfo dei Poeti – saranno tre giorni in cui si potranno conoscere le varie realtà di Slow: fatte di persone, cibo, iniziative, progetti, temi e proposte importanti che noi portiamo avanti da sempre con grande impegno e passione – sottolinea inoltre – la rete di cuochi che hanno deciso di seguire una disciplinare che è quella di usare esclusivamente prodotti di allevamenti non intensivi”.

"Si tratta di una possibilità della città di ospitare un evento che rientra nel quadro di un percorso che la città sta facendo, parliamo di qualità di prodotti, un momento di valorizzazione dei prodotti tipici locali e per parlare di sostenibilità” - ha affermato il Sindaco Peracchini – il fatto che la tappa sia alla Spezia rende l’iniziativa un valore aggiunto alla città insieme alle tante altre che abbiamo il piacere di ospitare”.

“È un territorio Biodiverso quello della Spezia – ha affermato l’Assessore regionale Giacomo Raul Giampredone - questo evento è la sintesi migliore per capire cosa vuol dire tutelare il territorio e la cultura della biodiversità. Lo faremo con la centralità dei prodotti liguri ma anche con appuntamenti di carattere filosofico e culturale”.

“Far conoscere la realtà del territorio e la possibilità dell’alimentazione di poter conciliare salute e sostenibilità tramite “un approccio Slow - sottolinea l’Assessore Gagliardi – questo è un primo evento, che potrà poi diventare una ricorrenza”. Una sostenibilità che viene sottolineata anche dall’Assessore Frascatore che afferma “si parla di una filosofia che può ampliare il nostro territorio, una vita fatta di sostenibilità, prodotti e cibi che possono essere assaporati grazie a questa iniziativa”.


Qui sotto è possibile scaricare il programma completo.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.