fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Gli alunni dell'ISA 7 incontrano la Polizia di Stato per conoscere i rischi del cyberbullismo e dei reati informatici In evidenza

L'incontro è stato organizzato con il Comune della Spezia e la Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato.

Il giorno 22 maggio, nell'auditorium della biblioteca Beghi, si è svolto un incontro inerente il contrasto e prevenzione del cyberbullismo e dei reati informatici, organizzato per il Comune della Spezia dall'assessore alla sicurezza Giulio Guerri, in collaborazione con la Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato e le scuole Fontana e Formentini, coordinate dalla referente al bullismo e cyberbullismo prof.ssa Giorgia Sancarlo.

I relatori della Polizia Postale, l'ispettore Alessandro De Nanni e l'assistente capo Francesco Paesani, hanno illustrato i rischi derivanti da un utilizzo non responsabile degli strumenti di comunicazione, al fine di promuovere un uso consapevole di social e dispositivi.

All'evento sono state invitate le famiglie degli studenti, dopo un primo incontro svoltosi nel mese di marzo, che aveva visti coinvolti i ragazzi delle classi seconde e terze.

L'iniziativa è nata dalla volontà comune di promuovere consapevolezza e prevenzione negli ambiti della sicurezza e della salute.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.