fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Mirabello Summer Events 2024: il porto si apre alla città con un ricco programma di eventi In evidenza

 di Anna Mori - Un calendario di proposte per tutta l'estate.

Domani primo giugno al via la rassegna di eventi culturali e musicali "Mirabello Summer Events 2024", il punto di partenza la connessione tra il Porto Mirabello e la Città della Spezia. L'integrazione della Marina con il centro cittadino, grazie anche al Ponte Thaon de Revel, rappresenta un valore aggiunto per il Porto e la città nel quadro del Waterfront spezzino.

"Una collaborazione che è diventata realtà, gli eventi proposti da Porto Mirabello - ha dichiarato il Sindaco Pierluigi Peracchini - completano l'offerta culturale e di intrattenimento dell'estate spezzina che l'Amministrazione ha portato avanti in questi anni e che ha attratto un vasto pubblico. Siamo contenti che Porto Mirabello contribuisca a rendere La Spezia una città sempre più accogliente con la proposta di eventi per tutta l'estate di grande qualità e sensibilità. Non dobbiamo pensare solo ai numeri di turisti che arrivano alla Spezia, ma anche ad offrire iniziative di qualità".

"Sono felice per questo nuovo inizio - ha evidenziato la direttrice di Porto Mirabello Claudia Guerra - Quello che abbiamo cercato di fare è anticipare la stagione estiva e proporre qualcosa di diverso. Questa è una prima edizione sperimentale, vedremo la risposta della città e dei nostri clienti. L'iniziativa con il Conservatorio è uno degli esempi delle attività che Porto Mirabello porta avanti da tempo con le scuole del territorio, anche per l'alternanza scuola lavoro".

"E' una grande notizia - ha commentato l'Assessore al Turismo On. Maria Grazia Frijia - è un grande passo in avanti che avvicina il Porto Mirabello alla città che porta un grande valore aggiunto. Una proposta di eventi di livello, molto particolari e innovativi. Porto Mirabello ha anche appena concluso un'iniziativa con Yamaha che ci vede proiettati a livello internazionale nel mercato dei motori nautici green".

IL PROGRAMMA

Sabato 1 Giugno alle ore 21.30 apre la kermesse il concerto dei "Five Dot Eight" che proporranno i migliori successi dagli anni '70 a oggi, da Battisti a Mina, da Prince agli Scorpions, nella splendida cornice della "Piazzetta" di Porto Mirabello.

Dal 3 Giugno partirà il progetto "Classic Mirabello" in collaborazione con il Conservatorio Musicale Giacomo Puccini. Studenti e docenti si esibiranno sotto il cielo stellato delle notti estive. Il concerto si terrà alle ore 20.00, appuntamenti previsti anche nelle serate successive del 4, 5 e 6 Giugno.

Il 10 Giugno al via la prima edizione di "Casté e il Mare", nato dalla collaborazione tra Porto Mirabello e CastéVive!, l'associazione per la tutela e valorizzazione dell'antico Borgo di Casté, in comune di Riccò del Golfo. Il progetto, curato dalla presidente dell'associazione Serenella Messina, è l'emblema della sinergia tra mare ed entroterra.

A partire dalle 18.00, presso Blu Bistrot verrà inaugurata la mostra "Moods" a cura del maestro Mauro Manco, che guiderà i visitatori attraverso il suo percorso artistico, caratterizzato da materiali di recupero che conferiscono alla sua opera grazia, sobrietà e rigore stilistico improntato alla ricerca dell'essenza.

A seguire, a partire dalle 21.30, lo spettacolo di "Frank Vitali & Lestofanti Band", la band spezzina guidata dal batterista e produttore musicale Alfredo Petroli, che si esibirà nel concerto "Sing the Swing", una serata a tutto swing, con un confronto tra due artisti apparentemente molto di versi, Frank Sinatra e Fred Buscaglione.

Il 14 Giugno alle ore 20.00 il quarto concerto di "Classic Mirabello" con la proposta musicale del Conservatorio Puccini a base di percussioni.

Il 7 luglio prosegue il progetto "Casté e il Mare" con i festeggiamenti per il "Compleanno di Pinocchio" con l'apertura della Mostra dell'artista Gaetano Amato a partire dalle 18.00 presso Mirabello Gourmet. La serata proseguirà con lezioni di Lindy Hop e il concerto di Millet Pickers Jazz Band.

Dall'8 luglio al 29 agosto tornerà a Porto Mirabello il "Cinema Sotto Le Stelle". Saranno 40 serate, cinque proiezioni da lunedi a venerdi, alle quali verranno affiancati altri eventi, quali ad esempio presentazioni di libri legati alle proiezioni.

A seguire altre serate culturali ed esposizioni saranno ospitate nella Piazzetta e dai locali della Marina, il programma verrà comunicato in seguito.

Il progetto "Mirabello Summer Events" nasce anche grazie al contributo dei locali della MArina: Blu Bistrot, Café Solair, Mirabello Gourmet e Pizzeria Vincenzo Capuano, che proporranno nel corso delle serate la loro offerta enogastronomica.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.