fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Oggi è la Giornata Mondiale delle api In evidenza

Sono molto importanti per l'ecosistema, ma oggi molti fattori, tra cui i pesticidi e i cambiamenti climatici, le mettono a rischio.

Oggi, 20 maggio, è la Giornata Mondiale delle api. Questa ricorrenza è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2017, in seguito a una proposta avanzata dalla Slovenia, un paese con una lunga tradizione apicolturale.

Le api svolgono un ruolo cruciale nell'impollinazione delle piante, un processo fondamentale per la produzione alimentare e la biodiversità. Circa il 75% delle colture alimentari mondiali dipende, almeno in parte, dall'impollinazione animale. Le api, in particolare, sono responsabili dell'impollinazione di numerose piante da frutto, verdura, noci e semi, influenzando direttamente la produzione di cibo e la sicurezza alimentare.

Negli ultimi anni, le popolazioni di api e di altri impollinatori hanno subito un declino significativo a causa di diversi fattori. Tra questi, l'uso intensivo di pesticidi, i cambiamenti climatici, le malattie e i parassiti. L'uso di pesticidi neonicotinoidi, in particolare, è stato associato a effetti negativi sulla salute delle api, causando disorientamento e aumento della mortalità.

L’obiettivo di questa giornata è promuovere azioni concrete per proteggere le api e gli altri impollinatori. Tra queste, la promozione di pratiche agricole sostenibili, la conservazione degli habitat naturali e la riduzione dell'uso di pesticidi nocivi. Molte organizzazioni e governi stanno implementando progetti per la creazione di corridoi floreali, che offrono rifugi sicuri e risorse alimentari per le api.

Come contribuire?

Anche i singoli cittadini possono fare la loro parte per la protezione delle api, come per esempio piantare fiori amici delle api, evitare pesticidi nocivi e supportare gli apicoltori locali.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.