fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Maltempo, allerta gialla prorogata nello spezzino In evidenza

Anche per il pomeriggio e la notte previste forti piogge.

Come previsto piogge diffuse e qualche fenomeno temporalesco stanno interessando la Liguria da questa mattina e continueranno a farlo anche nelle prossime ore.

ARPAL HA, dunque, CONFERMATO L’ALLERTA METEO GIALLA PER PIOGGE DIFFUSE E TEMPORALI SU TUTTA LA REGIONE ma con una nuova scansione oraria:

- sul PONENTE, VAL BORMIDA, ENTROTERRA SAVONESE E VALLE STURA (ZONE A e D) terminerà alle ore 21

- sul CENTRO DELLA REGIONE e ENTROTERRA DI LEVANTE (ZONE B ed E) chiusura alle 24

- sul LEVANTE (zona C) l’allerta termina alle 24 per i bacini piccoli e medi, alle 2.00 di domani martedì 3 marzo per i bacini grandi.

CONFERMATA ANCHE L’ALLERTA METEO PER NEVE SULLA ZONA D ma con chiusura ANTICIPATA ALLE ORE 21.

LA SITUAZIONE

Dal primo mattino precipitazioni interessano un po’ tutta la regione con intensità generalmente tra il debole e il moderato. Al momento (dati aggiornati alle 11.30) le massime cumulate orarie si registrano nell’entroterra imperiese (27.8 a Ceriana, 27.6 ad Airole, 25.6 a Montalto Ligure). Da segnalare anche i 23.2 a Genova Pegli (dove tra le 8.20 e le 8.35 sono caduti 9.6 millimetri in 5 minuti e 15.8 in 15 minuti). Dalla mezzanotte si segnalano 50.6 ad Airole (Imperia), 49.6 millimetri a Testico (Imperia), 47.4. a Colla Rossa (Ventimiglia, Imperia). Da segnalare anche 44.6 a Isoverde (Campomorone, Genova), 44.2 a Monte Pennello (Genova). I fenomeni proseguiranno per gran parte della giornata e, nel pomeriggio, un calo termico potrebbe provocare precipitazioni a carattere nevoso nelle zone interne del centro Ponente. I venti meridionali, già forti con raffiche di burrasca (123.5 km/h a Tanadorso-Ronco Scrivia, 1257.7 a Fontana Fresca-Sori mentre a Genova Punta Vagno ha raggiunto 90.7 km/h) ruoteranno nel pomeriggio dai quadranti settentrionali in particolare sul centro Ponente della regione mentre, dopo un temporaneo calo del moto ondoso, dal pomeriggio saranno possibili mareggiate di libeccio su tutta le coste . I fenomeni si attenueranno progressivamente dalla serata mentre un ingresso di aria più fredda potrà provocare, tra la notte e le prime ore del mattino di domani, martedì, fenomeni nevosi nelle zone interne del Levante, in particolare nelle vallate al confine con l’Emilia Romagna. Sempre domani ancora mareggiate intense sul Levante della regione.

LE PREVISIONI

Ecco i fenomeni previsti per oggi, domani e dopodomani, contenuti nell’avviso meteorologico emesso oggi:

OGGI LUNEDI’ 2 MARZO: precipitazioni diffuse di intensità fino a forte con cumulate elevate, alta probabilità di temporali forti. Attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio a partire da Ponente. Possibili deboli nevicate oltre 300-400 m su D, specie su parte occidentale. Venti meridionali di burrasca con raffiche fino 70-80 km/h sulla costa, oltre 100-120 km/h sui rilievi. Dal pomeriggio ingresso di venti settentrionali forti su BD. Mare in aumento fino a molto agitato per onda da Sud in rotazione da Sud-Ovest in serata, mareggiate intense su tutte le coste.

DOMANI MARTEDI’ 3 MARZO: nelle prime ore residue deboli precipitazioni su CE, a carattere nevoso al di sopra degli 800-1000 metri. Venti forti settentrionali fino al mattino con raffiche fino a 60-70 km/h specie sui crinali e agli sbocchi delle valli, temporanea attenuazione nel pomeriggio. Mare agitato o localmente molto agitato nelle prime ore per onda lunga da Sud-Ovest (periodo 10-11 secondi) con mareggiate diffuse, anche intense su C. Moto ondoso in graduale scaduta dalla mattinata a partire da Ponente.

DOPODOMANI MERCOLEDI’ 4 MARZO: venti forti (50-60 km/h) e rafficati settentrionali, in attenuazione e rotazione dai quadranti meridionali nel pomeriggio.


La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.