fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nel 31° turno del campionato di Serie B torna al "Picco" la tanto attesa sfida che vedrà gli aquilotti di mister Nenad Bjelica opposti al Livorno, già battuto nel match d'andata giocato in Toscana, ed ora guidato da Ezio Gelain, approdato sulla panchina labronica dopo l'esonero di Carmine Gautieri avvenuto dopo l'ultima gara del girone d'andata. 

Lo Spezia continua la sua marcia di avvicinamento all'anticipo di campionato in programma venerdì prossimo  contro il Livorno, ore 20:30, sul terreno dell'Alberto Picco.

Confartigianato Imprese La Spezia organizza un corso abilitante per l'esercizio dell'attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e dell'attività di vendita del settore alimentare ex-Rec e Sab. Il corso inizierà il prossimo 31 marzo e si terrà presso la sede di Confartigianato di via Fontevivo 19, alla Spezia, per una durata di 100 ore. Il corso è obbligatorio per poter accedere all'esame abilitante che fornisce una preparazione indispensabile per chi decide di intraprendere un'attività imprenditoriale nel settore alimentare: amministrazione e contabilità, merceologia, disciplina del commercio, legislazione fiscale, legislazione igienico-sanitaria, ecc. Al superamento dell'esame finale, previsto per mercoledì 27 maggio p.v., sarà rilasciata l'attestazione necessaria all'apertura dell'attività. Per ulteriori informazioni ed iscrizioni è possibile contattare l'Ufficio Formazione al numero 0187.286648-60 o all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allergeni e relativi nuovi adempimenti in materia: il convegno di Confcommercio La Spezia sul tema ha riempito la Sala Barilli in tutti i suoi posti, permettendo così a più di cento operatori del settore intervenuti (tra i quali titolari e gestori di alberghi, bar, ristoranti, enoteche con cucina e altri) di essere informati ed aggiornati sulle più recenti normative inerenti l'informazione per i clienti dei pubblici esercizi. 

Il Comitato Direttivo della FIOM della Spezia, riunitosi in data 11 marzo 2015, alla luce delle dichiarazioni pubbliche rilasciate da CONFINDUSTRIA LA SPEZIA (qui), circa la Vertenza Sindacale relativa a Fincantieri, alla presenza anche del Segretario Provinciale della CGIL, ha approvato il seguente ordine del giorno. 

Lorenzo Cimino, Segretario generale della Camera del Lavoro e Mattei Bellegoni (foto), segretario FIOM della spezia, intervengono sul recente dibattito sull'industria spezzina lanciato a mezzo Stampa: 

Incontro, questa mattina in Comune, tra amministratori e vertici di Acam per fare il punto sul servizio di raccolta rifiuti porta a porta sul territorio sarzanese.

In occasione dell'anticipo del 31o turno di Serie B contro il Livorno, in programma venerdì 13 marzo alle ore 20:30, sarà attivo il servizio 'Picco-bus', il bus navetta da e per lo stadio 'Alberto Picco'. 

Asilo nido Valeria Paganini di Riomaggiore, aperte le iscrizioni ancora disponibili 4 posti. 

Giacomo PESERICO, Sauro MANUCCI, Maria Grazia FRIJIA e Sauro GALLI, consiglieri comunali di Forza Italia, con una nota intervengono sul nuovo progetto di "small scale LNG" per il rigassificatore di Panigaglia. 

Programmi del Cinema Il Nuovo, Astoria Lerici-
Programma Settimanale IL NUOVO
Mercoledì 11 Marzo
Ore 17.00-20.30 National Gallery
Giovedi 12 Marzo

Ore 17.15-19.15 Suite Francese

Ore 21.15 Omaggio a Franco Corelli ( con Fondazione Cassa di Risparmio )

Venerdi 13 Marzo

Ore 17.15 -19.30-21.15 Suite Francese

Sabato 14 Marzo

Ore 16.30-18.15-20.00-21.45 Suite Francese

Domenica 15 Marzo

Ore 16.00-17.45-19.30 -21.15 Suite Francese

Lunedi 16 Marzo
Ore 15.30 Alda Merini La Pazza della porta accanto

Ore 16.30-18.15 Suite Francese

Ore 21.15 Evento: Queen Rock Montreal

Martedì 17 Marzo
Ore16.30-17.30 Alda Merini iLa Pazza della porta accanto
Ore 19.00 in diretta dal Metropolitan: La Donna del Lago ( opera al cinema)

Mercoledì 18 Marzo

Ore 17.00-21.15 Suite Francese

Ore 19.30 Evento: Queen Rock Montreal

NATIONAL GALLERY WIseman entra alla National Gallery di Londra e quel che ne esce supera di gran lunga la conoscenza dell'avventore più appassionato e frequente. Accade sempre così quando il maestro indiscusso sceglie un soggetto. Perché Frederick Wiseman non si accosta alle cose, le penetra, ne osserva i bordi, la profondità, i doppi strati, ribaltando le prospettive per interrogarle tutte, nessuna esclusa. Wiseman racconta il museo come fosse un testo, con tante storie al suo interno e un'interpretazione differenti a seconda del lettore di turno. uno spettacolo per gli occhi e una conversazione privata e politica con la storia dell'arte sull'atto stesso del guardare.

SUITE FRANCESE un film di Saul Dibb. Con Michelle Williams, Kristin Scott Thomas, Matthias Schoenaerts durata 107 min. - Gran Bretagna, Francia, Canada. L'amore impossibile e proibito tra una francese e un ufficiale tedesco, una passione bruciante nella Francia occupata del 1940, che Irene Nemirovsky ha descritto nel celebre romanzo Suite Francese (Adelphi e Newton Compton) arriva in sala in un film d'autore molto atteso. La storia della bellissima Lucile Angellier che nell'attesa di ricevere notizie del marito prigioniero di guerra, vive un'esistenza soffocante insieme alla suocera, donna dispotica e meschina. La sua vita viene stravolta quando i parigini in fuga si rifugiano nella cittadina dove vive. Subito dopo la città viene invasa dai soldati tedeschi che occupano le loro case. Inizialmente Lucile ignora la presenza di Bruno, un raffinato ufficiale tedesco che è stato dislocato nella loro abitazione...ma ben presto vengono travolti dalla passione e dall'amore.

OMAGGIO A FRANCO CORELLI indimenticato tenore che ha scritto pagine importanti nella storia del Teatro tra il 1954 e il 1962. L'incontro, presentato dal musicologo Franco Landini, Per l'occasione gli eredi di Corelli hanno donato alla Scala un ritratto e alcuni costumi di scena che, insieme ad altri già in possesso del Teatro, confluiranno in una mostra allestita al Museo Teatrale fino al 30 aprile, Ingresso libero per gli abbonati di Concerti A Teatro

ALDA MERINI LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO Alda Merini, una delle voci più viscerali della poesia italiana del XX secolo, la regista napoletana Antonietta De Lillo la rievoca, in questo ritratto intimo e familiare nel quale la poetessa parla della propria vita oscillando tra pubblico e privato e soffermandosi sui capitoli più significativi della sua esistenza, dall'infanzia agli amori, dalla maternità e il rapporto con i figli alla lucida e toccante riflessione sulla poesia e l'arte.

QUEEN ROCK MONTREAL Per i nostalgici di Freddie Mercury e i grandi live della mitica banda inglese il grande schermo continua a far rivivere la magia del mito immortale, al ritmo di Somebody To Love e Under Pressure, da Bohemian Rhapsody a We Are The Champions. preparatevi a quella che da più di una generazione è considerata tra le migliori esibizioni dei Queen con la straordinaria performance del Game Tour, registrata al Forum di Montreal il 24 novembre del 1981. Riprese originali dell'intero show in 35mm, riprese per la prima volta interamente restaurate e rimasterizzate in Ultra HD con un magnifico surround sound,

IN DIRETTA DAL METROPOLITAN DI NEW YORK OPERA AL CINEMA LA DONNA DEL LAGO Scozia, all'epoca della ribellione dei gruppi montanari di Sterling contro il regno di Giacomo V. Giacomo Douglas, già precettore del Re, è stato bandito dal regno a causa delle gesta di un suo nipote, ed è dovuto fuggire sulle montagne insieme a sua figlia Elena. Qui ha trovato la protezione del capo dei ribelli, Rodrigo di Dhu, al quale per riconoscenza ha offerto la mano di Elena senza sospettare l'amore della giovane figliuola per Malcolm Groeme, datosi alla macchia per seguirla.

CINEMA ASTORIA LERICI

Mercioledi 11 Marzo

Riposo

Giovedì 12 Marzo

Ore 17.00-20.30 National Gallery

Venerdi 13 Marzo

Ore 21.00 Teatro le Briciole

Sabato 14 Marzo
Ore 16.00 (Bambini al Cinema) Spongebob Fuori dall'acqua

Ore 17.30-19.30-21.15 Nessuno si salva da solo

Domenica 15 Marzo
Ore 16.00 (Bambini al Cinema) Spongebob Fuori dall'acqua

Ore 17.30-19.30 -21.15 Nessuno si salva da solo

Lunedi 16 Marzo

Ore 21.00 Nessuno si salva da solo

Martedi 17 Marzo

Ore 21.00 Nessuno si salva da solo

Mercoledi 18 Marzo
Ore 21.00 Teatro : Taxi a due piazze

NATIONAL GALLERY WIseman entra alla National Gallery di Londra e quel che ne esce supera di gran lunga la conoscenza dell'avventore più appassionato e frequente. Accade sempre così quando il maestro indiscusso sceglie un soggetto. Perché Frederick Wiseman non si accosta alle cose, le penetra, ne osserva i bordi, la profondità, i doppi strati, ribaltando le prospettive per interrogarle tutte, nessuna esclusa. Wiseman racconta il museo come fosse un testo, con tante storie al suo interno e un'interpretazione differenti a seconda del lettore di turno. uno spettacolo per gli occhi e una conversazione privata e politica con la storia dell'arte sull'atto stesso del guardare.

SPONGEBOB FUORI DALL'ACQUA pop sul fondo del mare, in quel di Bikini Bottom, dove Spongebob fa sfrigolare sulla piastra del capitalista Mr Krabs i più deliziosi Krabby Patty che siano mai stati fatti. Merito di una ricetta segreta, gelosamente conservata in cassaforte. Quando, però, la ricetta viene rubata, e il cibo miracoloso sottratto ai palati delle creature marine, la situazione sociale precipita

NESSUNO SI SALVA DA SOLO Un film di Sergio Castellitto. Con Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Anna Galiena, durata 100- Italia Delia e Gaetano sono separati, hanno due bambini piccoli e sembra passato un secolo dall'inizio della loro travolgente storia d'amore. Poi la ricerca di stabilità e i problemi che hanno iniziato a dividerli, poi un imperdonabile tradimento. La coppia ripercorre la loro relazione durante una cena che li vedrà l'uno di fronte all'altra. Basato sull'omonimo libro di Margaret Mazzantini.

I lavoratori del Cantiere San Marco si trovano nuovamente alle prese con l'assenza di retribuzione dovuta ai mancati versamenti dell'indennità di cassa integrazione straordinaria, relativa ai mesi di gennaio e febbraio 2015. 

Confcommercio La Spezia informa che sono aperte le iscrizioni al corso di calcolo paghe e contributi, che partirà il 9 aprile. 

Il giorno Venerdì 13 Marzo, dalle ore 17.00 in via Genova 1 (sala Caran), si terrà la presentazione del programma regionale del M5S per la Regione Liguria.

Intervento di FIM CISL La Spezia - In seguito all'uscita di numerosi articoli di stampa e in particolare a quello uscito sul quotidiano La Stampa di sabato 28 febbraio 2015 in cui si parla della possibile cessione delle quote "italiane" di MBDA alla AIRBUS Group, già proprietaria del 37,5%, come FIM CISL di La Spezia vogliamo evidenziare la nostra posizione nel merito.

Il programmato anticipo di venerdì sera contro il Livorno, modifica la tabella di marcia di mister Bjelica e dei suoi ragazzi che, nel giorno solitamente dedicato alla doppia seduta di lavoro, optano per il singolo appuntamento mattutino, senza però trasgredire all'usuale intensità. 

"Durante la seduta del Consiglio Comunale del 9 marzo la nostra mozione che impegna il sindaco e la giunta a recepire il bisogno nella nostra di città di realizzare parchi inclusivi e di trasformare quelli già esistenti si è fatta mozione e di fatto è stata approvata". Così in una nota il MoVimento Cinque Stelle La Spezia.

Questa mattina l'assessore ai rapporti con l'istituzione per i Servizi Culturali Luca Basile, ha presentato il progetto "facce da artista". 

Il Centro Giovanile Dialma Ruggiero e l' associazione Labulè sabato 14 marzo  proporranno uno stage di Flamenco con la danzatrice e coreografa andalusa Pilar Carmona.

Confartigianato informa che tutti i lavoratori che operano nei lavori stradali, od in prossimità della sede stradale, dal 20 aprile 2012 devono frequentare il corso di aggiornamento di 3 ore come stabilito dal Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 "Regolamento per l'individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare".

"Il trasporto pubblico nei diversi territori provinciali della Liguria si trova nel mezzo di un passaggio cruciale. Sono convinto che con l'istituzione dell'agenzia, con la prospettiva della gara su bacino regionale e con l'opportunità dei fondi regionali per rendere più competitive le aziende, ci siano le condizioni per farcela e per rendere il sistema sostenibile e solido.

E' "Ma che bella sorpresa", regia di Alessandro Genovesi, il primo investimento nel settore cinematografico di Carispezia – Gruppo Cariparma Crédit Agricole. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.