fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Regione Liguria

Regione Liguria

Piazza De Ferrari, 1
16121 Genova
tel. +39 010 54851

 

URL del sito web: http://www.regione.liguria.it

"Realizzare il 70% del progetto è condizione per il cofinanziamento".

 

Delegazione ligure in visita ad Auschwitz Birkenau

Delegazione ligure in visita ad Auschwitz Birkenau

Mercoledì, 21 Febbraio 2018 20:39

Membri del consiglio regionale e studenti.

Il cantiere aprirà sabato 24 febbraio.

Il Piano della provincia della Spezia è il più datato a livello regionale.

Quasi 5 milioni in più rispetto al 2017.

Regione Liguria protagonista ad Assisi

Regione Liguria protagonista ad Assisi

Mercoledì, 14 Febbraio 2018 16:06

Affidato al laboratorio regionale di restauro il recupero di una tela del Settecento proveniente dalla Basilica di San Francesco. 

Domani saranno pubblicati i bandi di concorso per l'assunzione di nuovi funzionari di categoria D.

Per avere diritto al premio l'allevatore si deve impegnare in attività che puntino su qualità e buona gestione degli animali.

Dalla Regione Liguria l'approvazione dei criteri per le aziende di TPL su gomma per il conseguimento della qualifica di agente di polizia amministrativa.

Questa mattina l'incontro con i sindacati.

È a regime l'aumento fino a 1200 euro del contributo mensile per le persone affette da disabilità gravissima.

Per contratti stagionali di almeno 8 mesi e contratti a tempo indeterminato. Previsto anche un bando per la formazione.

"Il cantiere deve tornare operativo il prima possibile".

Accordo esteso a tutto il territorio regionale e maggiori risorse.

Finanziamenti fino a 25mila euro. Domande entro il 30 marzo.

La Regione risponde a quanto apparso su "La Repubblica".

E' il testo base da elaborare per arrivare ai provvedimenti definitivi.

Obiettivo: incentivare la green economy.

A febbraio aprirà il cantiere.

Dopo la firma della convenzione tra Regione Liguria e il cantiere navale San Lorenzo per la progettazione definitiva e realizzazione del quarto lotto dell'arginatura del fiume Magra, un altro tassello arriva a compimento per la messa in sicurezza dell'intera area del Magra.

L'Assessore Mai annuncia che per cinque aziende inizierà l'iter di trasferimento mentre le altre verranno rese ambientalmente compatibili.

Tra gli interventi il ponte di Rocchetta Vara e la strada della Ripa.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.