Decisamente preoccupante la situazione a Montalbano, in particolare per quanto concerne un nuovo vasto fronte franoso sul versante di Isola, che potrebbe presto costituire seria minaccia per alcune abitazioni. Ieri il sopralluogo di Sindaco, assessori Ruggia e Mori e tecnici.
Una consistente frana, poi, è scesa sulla SP 63 a Vernazza: la strata è chiusa da ieri al traffico nel tratto compreso tra Campo e l'innesto con la SP 61. Smottamenti anche a Vezzano, Soviore e Volastra. Si registra anche un movimento tra Lerici e Tellaro: impossibile non pensare al rovinoso evento franoso del dicembre 2010, che per miracolo provocò soltanto danni materiali e tagliò i collegamenti tra i citati borghi come per effetto di un'efficace azione di guerra. La terra scivola anche a Borghetto e Levanto dove, in località Casella, è stata evacuata un'abitazione.
Concludiamo ricordando che l'ANAS ha chiuso al traffico (in entrambi i sensi di marcia) l'Aurelia tra Riccò e Pian di Barca per la presenza sulla carreggiata di rocce e tronchi finiti in strada dalla proprietà di un privato. Un abbondante dispersione di materiale che terrà impegnati i tecnici per giorni. Il traffico viene deviato lungo le strade provinciali 38 e 17; quello diretto alla Spezia o a Genova può invece utilizzare la viabilità autostradale della A12, tra i caselli di Brugnato e La Spezia.
(12 marzo)