fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Arriva la Giornata mondiale della Salute, con focus su mamme e bambini

La Giornata mondiale della Salute avrà luogo il prossimo 7 aprile.

La ricorrenza è stata istituita in modo che potesse combaciare con la nascita dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, avvenuta nel 1948. Lo scopo degli organizzatori è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica circa alcune tematiche fondamentali legate alla salute. Quest'anno, gli organi preposti porranno il focus sul miglioramento delle condizioni di salute delle neo mamme e dei loro figli, con l'obiettivo di aumentare la sopravvivenza e migliorare le condizioni di vita di questa fascia della popolazione.

Salute di mamme e neonati: la protezione inizia online

La tutela della salute materna e neonatale è fondamentale per garantire il benessere delle madri e dei loro bambini. In tal modo, è possibile a ridurre le complicanze legate alla gravidanza e al parto. Secondo l'OMS, investire nella salute di madri e neonati vuol dire costruire un futuro più sano e felice per tutti.​ Il primo supporto alle mamme intende offrirlo Redcare, che mette loro a disposizione una vastissima selezione di prodotti sicuri e di alta qualità per la cura dei neonati. Redcare offre articoli pensati per soddisfare le esigenze delle mamme e dei loro bambini, accompagnandoli durante le tappe più importanti della loro esistenza: dal desiderio di avere un figlio, ai mesi della gravidanza, fino alla nascita e oltre. La selezione include prodotti per l'igiene del bambino, accessori utili e alimenti specifici per neonati.​ Scegliere prodotti adeguati è uno step fondamentale per tutti i genitori che desiderano proteggere la salute dei più piccoli. Con un occhio di riguardo per le loro mamme, che svolgono un ruolo fondamentale. Affidarsi a soluzioni di qualità come quelle offerte da Redcare contribuisce a creare un ambiente sicuro e favorevole alla crescita e allo sviluppo del bambino.​

Un impegno globale per la tutela dei più piccoli

Grande attenzione, secondo l'OMS, andrebbe rivolta alla medicina di genere, alla prevenzione (screening e vaccinazioni in primis) e alle iniziative dedicate al benessere dei neonati. Sebbene gli incidenti materni e neonatali si verifichino in ogni parte del mondo, la maggior parte di questi ha luogo nei Paesi in via di sviluppo e in quelli che affrontano crisi e conflitti. I progressi compiuti a livello globale negli ultimi vent'anni sono evidenti a tutti, ma gli attuali limiti in termini di finanziamenti potrebbero compromettere il raggiungimento di alcuni obiettivi. Non sono affatto pochi i programmi sanitari e le ricerche scientifiche che stanno vivendo una fase di stallo. La prossima Giornata mondiale della Salute, quindi, ha come obiettivo quello di sollecitare i governi, i donatori e l'intera comunità sanitaria ad investire di più sugli interventi ad ampio impatto, tra cui il miglioramento della qualità dell'assistenza. Inoltre, è fondamentale una maggior sensibilizzazione su temi quali la prevenzione. Molti Paesi hanno bisogno di servizi sanitari in grado di rilevare eventuali complicazioni durante la gravidanza e di un'ostetricia d'urgenza che possa salvare vite umane. Infine, l'OMS ha parlato anche di una maggior attenzione per il benessere psicologico ed economico delle donne. Ciò include la promozione di politiche e leggi in grado di salvaguardare i loro diritti e la loro salute, tra cui il congedo di maternità retribuito e altre iniziative fondamentali per l'occupazione.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.