fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Convenzione tra Provincia della Spezia e Canale Lunense per lo sfalcio lungo la SP21 In evidenza

Nella zona si trovano molte infrastrutture tecniche in uso al Consorzio.

La Provincia della Spezia ha siglato una convenzione con il Consorzio di bonifica e irrigazione Canale Lunense per le attività manutentive della Strada Provinciale SP21, ovvero di viale XXV Aprile nell'area di Sarzana e della Val di Magra.
L'interesse della Provincia è quello di operare al massimo delle risorse attivabili per la manutenzione ordinaria, in particolare lo sfalcio della vegetazione, delle strade. Il Consorzio ha una lunga storia e da sempre ha ricoperto un ruolo rilevante per la difesa del suolo in quanto provvede alla valorizzazione, manutenzione e gestione di una estesa rete di canali di bonifica oltre ad un vasto impianto di irrigazione.
Oltre ad avere, proprie strutture e professionalità presenti nella propria pianta organica, il Consorzio è dotato delle capacità e competenze per lo svolgimento delle manutenzioni ordinarie. Inoltre il Consorzio è interessato a gestire direttamente la manutenzione del tratto stradale della SP21 (in particolare lo sfalcio della vegetazione ai bordi della strada) perché molte opere di propria competenza, in particolare i canali, sono contigui con la strada che in molti passaggi attraversa infrastrutture tecniche inerenti la rete idrica in uso allo stesso Consorzio.

"La Provincia della Spezia, così come tutti gli enti che hanno subito l'assurda riforma del 2014, è gravata da forti limitazioni di bilancio ed oltre a non avere più le risorse economiche necessarie alle attività previste, deve anche trasferire il 45% delle proprie entrate allo Stato. Questo ci porta a non avere più fondi propri con cui poter svolgere le tutte manutenzioni ordinarie lungo gli oltre 550 chilometri di nostre strade - spiega il Presidente Pierluigi Peracchini - Per fare fronti ai nostri impegni verso i cittadini ed in questo caso a garantire le opere lungo le strade, in questi anni siamo riusciti a reperire fondi straordinari regionali e nazioni, oltre a costruire molti progetti con i Comuni per realizzare, grazie ad interventi congiunti tra enti, gli sfalci lungo le principali arterie. Questa nuova importante convenzione con il Canale Lunense, che ha saputo interagire in modo virtuoso con l'Ente, rientra in questo programma e ci garantirà di operare lungo una tratta stradale strategica per quello che è un servizio primario ottimizzando al massimo le risorse a disposizione della Provincia".

Nello specifico, i fondi oggi a disposizione della Provincia copriranno le spese sostenute direttamente dal Consorzio che, operando già in sito per la gestione delle aree contigue alla strada SP21 e per le attività di sfalcio lungo i canali limitrofi il tratto stradale con mezzi ed attrezzature tecniche adatte alla tipologia dell'intervento, potrà così garantire un servizio pienamente conforme alle necessità dei cittadini e nell'interesse di entrambi gli enti.
Il rapporto di collaborazione tra la Provincia ed il Consorzio Canale Lunense è già attivo e, infatti, in questi giorni sono iniziate le prime opere di sfalcio lungo il tracciato di viale XXV Aprile.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.