fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Proseguono i lavori sul ponte di Cavanella Vara In evidenza

Nelle prossime settimane verrà installato il nuovo impalcato.

Il Settore tecnico della Provincia della Spezia, su indicazione del Presidente Pierluigi Peracchini, ha incontrato una delegazione del Comune di Beverino, guidata dal Sindaco Marco Cosini, presenti anche alcuni rappresentanti delegati delle associazioni locali del territorio.
Il tema dell'incontro ha riguardato le opere in corso sul ponte di Cavanella Vara, oggi in fase di manutenzione generale con la sostituzione completa dell'impalcato.

La Provincia ha confermato che le attività nel cantiere sono in corso e che l'opera verrà terminata con l'installazione delle nuove infrastrutture che sono già state realizzate presso l'area di cantiere e che, ora, dovranno essere posizionate in sito.
Già nel mese di giugno, con l'arrivo di condizioni meteo favorevoli, dopo i problemi che due onde di piena avevano creato al sito di cantiere negli scorsi mesi, vi sarà l'inizio della fase principale dell'intervento con la posa di una delle due nuove carreggiata per poi proseguire nella demolizione dell'altra metà del ponte. In questa fase i tempi, per arrivare alla chiusura dell'opera, saranno molto più rapidi per il fatto che tutte le componenti da installare sul ponte, per realizzare entrambi gli impalcati, sono state già realizzate e devono essere solo collocate.

Il Presidente della Provincia, Pierluigi Peracchini, a completamento dell'informazione data ai cittadini, ribadisce che oggi la Provincia, seppur a fronte della problematica assenza di risorse nel proprio bilancio, è riuscita ad ottenere importanti finanziamenti da bandi nazionali e regionali, questo potendo così portare avanti fondamentali interventi di messa in sicurezza delle principali infrastrutture stradali, ponti e gallerie, con l'obiettivo di garantire manutenzioni straordinarie e attività di definitiva messa in sicurezza dei vari siti. Il tutto con una mole di interventi unica nella storia dell'Ente per complessità e contemporaneità di attività in corso. Un programma complesso, oggi in fase di bilancio, che ha raggiunto un livello eccezionale per gli stanziamenti impiegati in un solo anno: oltre 27 milioni di euro di investimenti sviluppato solo per il 2023.

Tra queste opere, sempre in Val di Vara, rientra anche l'intervento programmato da tempo ed ora iniziato sul ponte di Borseda-Villagrossa. Questa opera, finanziata con fondi regionali di 950 mila euro, per un intervento di 12 mesi, ha appena visto il suo avvio operativo dopo un iter complesso. Questo programma ha garantito, proprio nelle opportunità tecniche previste dal sito di cantiere, anche la riapertura del tracciato Calice al Cornoviglio – Rocchetta Vara e quindi la possibilità di sfruttare una rete viaria alternativa al percorso lungo la SP8 che nel frattempo era stato compromesso da una frana corso in località Ferdana che ha obbligato alla chiusura della strada.

 

NOTA TECNICA

Ponte lungo la SP17 Comune di Beverino- loc. Cavanella Vara - Affidato a Ditta Agnese Costruzioni Srl – Finanziamento Regione Liguria. In corso.
Il ponte che ha una lunghezza di 166 metri ed una sezione laterale di 11 metri, subirà una completa ricostruzione del piano superiore, con un intervento complessivo che, al termine, garantirà una piena riapertura senza limitazioni veicolari in entrambe le corsie. Le fasi delle lavorazioni sono state programmate per limitare al minimo indispensabile la completa chiusura del tratto viario, il tutto con gran parte delle opere che si svolgeranno attraverso l'attivazione di un senso unico alternato oggi attivo.
Quello in corso è un intervento sviluppato tecnicamente dalla Provincia della Spezia e realizzato grazie ad uno stanziamento di Regione Liguria che ha finanziato l'opera con 3.030.120,55 euro, attraverso le opportunità previste dalla legge 145 del 2018 per il recupero della viabilità.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.