fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Settimana nazionale della bonifica, porte aperte al Consorzio Canale Lunense In evidenza

In programma visite, mostre ed escursioni.

Tutto pronto per il consueto evento annuale della Settimana Nazionale della bonifica e dell’irrigazione promosso da ANBI (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue) in programma negli stessi giorni in tutte le regioni italiane. Le date fissate per quest’anno sono dal 18 al 26 maggio, con il tema “L’acqua ci nutre e dà vita”.

Anbi Liguria e il Consorzio Canale Lunense hanno organizzato una serie di iniziative per far conoscere l’attività, concentrandosi sull'attività e sul ruolo dell’ente di bonifica e irrigazione che opera che opera in un comprensorio in un territorio che comprende due regioni, la Liguria, dove ha la sede a Sarzana, e la Toscana; due province, La Spezia e Massa Carrara; undici comuni: Sarzana, Santo Stefano di Magra, Arcola, Castelnuovo Magra, Ameglia, Luni, Vezzano Ligure, Fosdinovo e, per una piccola porzione, Lerici, Aulla e Carrara.

Come negli anni precedenti, tornano le tradizionali aperture straordinarie della sede del Consorzio in via Paci 2 a Sarzana, il centro operativo per la preparazione degli interventi sulla sicurezza e gestione delle acque, nel cui spazio è presenta una centrale idroelettrica.

Per informazioni si può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare allo 0187/620145. Per la visita all’opera di presa del Canale Lunense a Stadano di Aulla del giorno sabato 25 maggio (ore 9-12) è gradita la prenotazione.

Ecco il programma, presente anche su www.canalelunense.it

• Giovedì 16 maggio - ASPETTANDO LA SETTIMANA DELLA BONIFICA. Gli studenti del programma europeo Erasmus, provenienti da Turchia, Spagna e Italia visitano Il Consorzio Canale Lunense. Obiettivo: la condivisione del progetto ‘Save the planet’ e la riflessione sulla crisi climatica.

• Sabato 18 e da lunedì 20 a sabato 26 maggio, dalle 9 alle 14 - SONO L’ESPLORATRICE LUNA, DISEGNA IL TUO CAPOLAVORO. Esposizione nella sede del Canale Lunense (via Paci 2 Sarzana) dei disegni creati dagli studenti delle scuole del comprensorio per raccontare l’esperienza educativa durante la visita al Consorzio.

• Sabato 18 e da lunedì 20 a sabato 26 maggio, dalle 9 alle 14 - MOSTRA FOTOGRAFICA ‘OBIETTIVOACQUA’. In esposizione nella sede del Canale Lunense (via Paci 2 Sarzana) le immagini partecipanti della menzione di Anbi Liguria raffiguranti la bellezza e l’importanza della risorsa idrica nella nostra regione.

• Martedì 21 e giovedì 23 maggio - ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DELL’IRRIGAZIONE E DELLA BONIFICA. Passeggiata lungo il Canale Lunense con gli studenti in collaborazione con i volontari del Comitato provinciale della Spezia per l’Unicef e l’Istituto comprensivo ‘De André’ di Santo Stefano Magra. Obiettivo: la sensibilizzazione al problema dei cambiamenti climatici con riferimento all’utilizzo consapevole dell’acqua e alla campagna UNICEF ‘Cambiamo aria’.

• Sabato 25 maggio, dalle 9 alle 12 - APERTURA STRAORDINARIA OPERA DI PRESA DEL CANALE LUNENSE. In località Stadano di Aulla, ‘porte aperte’ alle visite alla struttura storica sul fiume Magra, raggiungibile, attraverso una scalinata, dalla strada statale della Cisa. Obiettivo: coinvolgere i cittadini nella campagna ‘L’Acqua ci nutre e dà la vita’

• Sabato 18 e da lunedì 20 a sabato 26 maggio, dalle 9 alle 14 - LE IMMAGINI DELLA NOSTRA STORIA. Una ricca mostra fotografica, allestita negli spazi all’aperto della sede consortile (in via Paci 2 a Sarzana), offre uno sguardo unico e coinvolgente del passato del Consorzio Canale Lunense.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Canale Lunense

Tel. 0187 620145 / 0187 621556

www.canalelunense.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.