fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Via al progetto per ammodernare la linea irrigua del Bedale

Tra i principali vantaggi l'efficienza idrica, il miglioramento delle colture e la sostenibilità ambientale.

Il Comune di Luni e Consorzio il Canale Lunense hanno siglato un accordo diventando protagonisti di un importante passo verso la modernizzazione delle infrastrutture agricole.

Grazie a finanziamento di 500mila euro concesso dalla Regione Liguria al Comune di Luni attraverso il Programma di Sviluppo Rurale (PSR), in seguito ad un bando al quale ha partecipato l'amministrazione comunale, sarà possibile mettere a nuovo la linea di irrigazione nella zona cosiddetta del 'Bedale'.

Parliamo di un progetto interamente realizzato "in house" dai tecnici del Consorzio Canale Lunense in collaborazione con l'Ufficio Tecnico del Comune di Luni mentre l'ente consortile avrà il compito di condurre il nuovo impianto di irrigazione, vantando una lunga esperienza nella gestione delle risorse idriche locali.

"Queste nuove infrastrutture - commenta l'assessore ai lavori pubblici Federico Sebastiani - andranno a svecchiare la linea a scorrimento e, mandando in pensione le canalette in muratura e a tratti tombinati, consentiranno un'irrigazione più efficiente, riducendo le interferenze, gli sprechi d'acqua e migliorando la distribuzione dell'acqua ai campi agricoli con linee a pressione, utilizzando tubi di polietilene da 140 e da 200 millimetri, installati sottoterra".

"Tra i principali vantaggi del progetto – sottolinea Francesca Tonelli, presidente del Canale Lunense – possiamo elencare l'efficienza idrica, il miglioramento delle colture e la sostenibilità ambientale. Comune e Consorzio, ancora una volta, collaborano per promuovere pratiche agricole rispettose dell'ambiente e un uso consapevole della risorsa proseguendo il lavoro già avviato nella bonifica per garantire una maggiore sicurezza."

Spiega Corrado Cozzani, direttore del Canale Lunense: "Il progetto dettagliato prevede un tracciato di oltre tre chilometri. L'acqua sarà prelevata nella parte alta del Parmignola e distribuita fino a ridosso del Canale Lunense, coprendo una porzione di terreni a monte del comprensorio consortile. L'ammodernamento della linea di irrigazione, atteso entro la fine dell'anno, avrà numerosi benefici per il territorio di Luni e per i suoi agricoltori".

"Il finanziamento PSR concesso dalla Regione Liguria al Comune di Luni – evidenzia, tirando le somme, il sindaco Alessandro Silvestri – costituisce un investimento significativo per il futuro dell'agricoltura locale, che coinvolge aziende e agricoltori impegnati nella coltivazione di vigneti, oliveti e ortaggi; un segno concreto e tangibile dell'attenzione della nostra amministrazione alle esigenze di modernizzazione delle attività agricole; non a parole ma con fatti concreti".

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Canale Lunense

Tel. 0187 620145 / 0187 621556

www.canalelunense.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.