fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sarà approfondito il rapporto tra sport, inclusività e tutela dell’ambiente marino, esplorando come la pratica sportiva possa diventare un efficace strumento di sensibilizzazione.

di Anna Mori - Il Comandante Lai ha accompagnato il racconto del giro del mondo con immagini e video.

di Redazione - Sulla pagina Facebook della Gazzetta della Spezia la diretta dell'arrivo, tante foto ed il video della visita a bordo.

"Ogni angolo della nostra città, è stato ed è tutt'ora testimone di storie di uomini e donne che hanno vissuto e lottato per il mare".

Il veliero sarà ormeggiato a Molo Italia sino a domenica 22, poi il rientro in Arsenale per la sosta lavori.

Un gesto concreto per testimoniare quello spirito di comunità e appartenenza che accomuna tutte le associazioni del territorio e l'intero mondo della nautica.

Il 2 giugno 1897 fu costituito alla Spezia il primo Comitato Centrale.

di Anna Mori - La Nave Scuola della Marina Militare fu varata il 22 febbraio 1931. Dopo il rientro dal giro del mondo, il Vespucci toccherà diversi porti italiani accogliendo i visitatori, ecco le tappe.

La frase pronunciata da Carlo Conti al Festival di Sanremo divide il pubblico.

Si lavora giorno e notte, con la massima cura per ogni dettaglio.

Silvano Benedetti ci racconta il mito del promontorio vicino all'Antartide e ci spiega perchè quella della Vespucci è stata un'impresa.

Le prossime tappe della nave scuola della Marina Militare, ambasciatrice del Made in Italy.

Ha ricevuto anche l'oscar come miglior cerimonia e miglior evento istituzionale dell’anno.

di Ginevra Masciullo- La cerimonia si è tenuta in mattinata al Porto Antico, presso la banchina Magazzini del Cotone.

Cento libri sulla nave "più bella del mondo" sono stati regalati agli studenti.

Dall’Auditorium del Parentucelli-Arzelà una lezione "transoceanica" dedicata alla Nave più bella del mondo.

 

Venerdì 19 luglio, al Circolo della Vela Erix di Lerici, la presentazione del libro di Eleonora Lorusso.

La presentazione mercoledì 19 giugno alle 18.30 nella libreria Ricci della Spezia.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.