Sottolineato il carattere intergenerazionale delle attività.
Grande partecipazione ed interesse.
Tra conferenze, corsi di lingua e il laboratorio di Burraco.
Per dare assistenza a popolazioni molto povere.
Il calendario dei corsi e delle conferenze.
Incentrato sulla figura della moglie dell'autore e sul loro prondo amore.
A che cosa servono e quali cibi li contengono.
Ottima partecipazione.
Domenica 20 aprile il pranzo di Pasqua.
Grande partecipazione da parte di tutta la comunità.
Fino all'11 aprile.
Dall'1 al 4 aprile.
Il programma per la settimana dal 7 all'11 gennaio 2025.
Un ricco calendario di conferenze e lezioni di lingua straniera.
Ecco i corsi e le attività.
Sottoscritto il "Patto di amicizia".
Il 16 ottobre la presentazione delle attività del nuovo Anno Accademico.
Riconfermata presidente Eliana Bacchini.
Ne ha sempre seguito le attività, anche da lontano.
E' stato un esempio, sia alla guida delle Capitanerie di Porto che per il suo impegno in ambito culturale.
Relatore il Dottor Daniele Bertoli, Direttore della S.C. di Cardiologia Clinica Riabilitativa dell'Ospedale San Bartolomeo di Sarzana.
Si è parlato in particolare di donne e Liberazione.
Oltre ai corsi di inglese e spagnolo, la Dott.ssa Katia Rocchi, psicologa e psicoterapeuta, e il Prof. Emilio Ardovino, docente presso l'Università di Pisa.
Il programma.
La psicologa Dott.ssa Katia Rocchi, la Prof.ssa Maria Grazia Paganini e il Dott. Daniele Bertoli tra gli ospiti.
Il programma dal 19 al 24 febbraio.
Ecco il programma dal 12 al 18 febbraio.
Gabriella Tartarini, Elvira Collura e Lorenzo Tronfi i relatori della settimana.
La giornata si è conclusa con la proiezione del film "Storia di Adriana Revere" realizzato nel 2008 dagli alunni della Scuola Media di Lerici sotto la guida della stessa Prof.ssa Eguez.
Il programma dei corsi dal 15 al 20 gennaio.
Un ricco calendario di attività.
Con una lezione su Italo Calvino.
L'incontro, voluto come negli anni passati dall'Assessore alla Pubblica Istruzione Laura Toracca di concerto con l'Istituto Comprensivo ISA10, è avvenuto nella Sala Consiliare del Comune.
La sala era gremita di soci e simpatizzanti; presenti anche il Sindaco Leonardo Paoletti ,l'assessore alla P.I.Laura Toracca e l'assessore ai servizi sociali Alessandra Di Sibio.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.