fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Le bambine sono state accolte grazie a una rete di solidarietà che ha coinvolto Regione Liguria, l'associazione Una Voce per Padre Pio e i Patrons of the World's Children Hospitals.

Dal prossimo anno il fiore sarà legato direttamento ad un progetto di raccolta fondi per sostenere l'Istituto.

Luigi Mazzeo, ex comandante ora in pensione, condivide con noi la forte emozione di regalare un sorriso ai bambini malati. Ecco il suo toccante racconto.

Programma formativo sostenuto da Eni, articolato in 12 missioni in Angola di specialisti del Gaslini e 13 stage del personale angolano presso il policlinico pediatrico ligure.

Centi, Flandoli e Lombardi denunciano la diminuzione del personale e della sua esperienza con i bambini.

Sono arrivati ieri a Pisa su un aereo dell'Aeronautica Militare. Sono purtroppo in condizioni di salute estremamente compromesse.

Il Consigliere regionale della Lista Sansa evidenzia molteplici problemi.

ASL 5 e Gaslini insieme per la Giornata Mondiale dell’udito promossa ogni anno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Un risultato importante che coincide con la ricorrenza della Giornata mondiale delle malattie rare

Gli adulti che li accompagnano saranno ospitati dalla Caritas.

Si tratta di tre bambini tra 9 ed 11 anni con ferite e amputazioni causate dai bombardamenti.

L'intervento realizzato da un equipe multidisciplinare dell'Istituto pediatrico ligure apre nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche per pazienti con problematiche complesse

A settembre si è concluso il progetto pilota al Gaslini. Sarà presentata anche una interrogazione a livello nazionale.

Il Presidente Toti: "Per l'accoglienza temporanea dei nuclei con difficoltà economiche".

Nell'istituto genovese la giovane, prematuramente scomparsa, era stata per anni amorevolmente curata.

di Alice Tintori – In Liguria un piccolo paziente inglese di soli 6 mesi ritrova la speranza di vivere e un ragazzo di 23 anni affronta un delicato intervento, primo in Italia.

Organizzato dal Circolo Arci di Val Graveglia.

L'evento è dedicato a Gabriele Mastorci, un ragazzo colpito da Sla in tenera età, e avrà come obiettivo la sensibilizzazione verso le malattie neurologiche.

Il gruppo difende il progetto e ne sottolinea i vantaggi.

"Ovunque si apra la porta di un reparto di pediatria, da Imperia alla Spezia, sarà come aprire la porta di quel reparto al Gaslini a Genova".

"L'obiettivo dell'operazione è l'estensione degli standard qualitativi di assistenza riconosciuta universalmente all'Istituto Gaslini a tutto il territorio ligure".

Disabilità cognitiva e ritardo mentale in bambini con malformazioni cerebrali: un lavoro dei ricercatori dell'Università di Genova e dell'Istituto Giannina Gaslini in collaborazione con l'Aichi Developmental Disability Center 

Gaslini Onlus ha lanciato una raccolta fondi destinati alle prime necessità dei bambini in arrivo all'Ospedale Gaslini e all'accoglienza delle loro famiglie. 

Con l'obiettivo di garantire ai reparti materno-infantili l'eccellenza in ambito clinico e di ricerca.

La bambina era già affetta da sindrome autoinfiammatoria sistemica. Si è spenta ieri sera al Gaslini di Genova.

La raccomandazione dei medici: "Genitori fate attenzione alle pile a bottone!"

Pagina 1 di 2
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.