fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Comunicati Sanita'

Dal giorno giovedì 2 gennaio 2014 lo sportello "maternità a rischio", attualmente situato presso gli uffici di Via Fiume 137, sarà trasferito presso la sede del Dipartimento di Prevenzione, in Via Fazio 30 (piano…
A partire dal 16 Dicembre, verrà attivato il centralino unico del servizio di continuità assistenziale. 
Impegnati dalla Giunta regionale anche gli ultimi 23 milioni di euro necessari per la seconda fase della realizzazione dell'ospedale Felettino della Spezia, per l'appalto delle attrezzature, in questo modo è garantita l'intera copertura finanziaria.
L'AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma) "Francesca Lanzone", sezione della Spezia, ha concesso alla Struttura Complessa Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, in comodato d'uso gratuito, una Fiat Panda che sarà utilizzata per…
Si chiamerà bed manager il professionista in caricato dalle ASL liguri di gestire l'emergenza letti per tutto l'anno, ma in particolare nei periodi di maggior afflusso di pazienti coincidenti con le epidemie influenzali.
Integrazione retributiva ai direttori delle ASL liguri e delle aziende ospedaliere per il 2011 e il 2012.
Il focolaio di febbre catarrale degli ovini (denominata comunemente blue tongue) è stato rilevato anche nel territorio della provincia della Spezia.
Venerdì 29 novembre Il Prof. Emilio Falco, Direttore della SC Chirurgia Generale, dato l'imminente pensionamento, ha salutato i colleghi con un buffet organizzato dal personale del reparto di Chirurgia.
Il Sindaco della Spezia Massimo Federici e l'assessore Andrea Stretti comunicano che sono stati assegnati i lavori per la costruzione del bunker per la radioterapia presso l'ospedale del Felettino.
La Direzione Aziendale dell'Asl 5 ha deliberato la conferma di Teseo Stefanini alla direzione della S.C. Radiologia e di Umberto Ricco alla direzione della S.C. PSAL.
Venerdì 22 novembre presso la Sala Marmori della Camera di Commercio spezzina, alle 15, si terrà l'incontro-dibattito "Reset Sanità II edizione: dalla medicina d'iniziativa all'organizzazione della sanità spezzina".
il sindaco di Sarzana Alessio Cavarra scrive al direttore della Asl 5, Dottor Gianfranco Conzi.
Martedì 12 Novembre a Villa Marigola di Lerici si terrà l'ottavo "Star Network Meeting - Integrated and Translational Treatment in Gastrointestinal Cancer".
Mercoledì presso la struttura RSA Coopselios si svolge un evento di formazione gratuito, organizzato dal Coordinamento Regionale dei Collegi Infermieri IPASVI liguri.
Sono state trasferite presso la "Casa della Salute" di via Paci a Sarzana, tutte le attività consultoriali:
L'ASL 5 "Spezzino" informa gli utenti che, a partire da lunedì 4 novembre 2013, L'AMBULATORIO DI AUDIOMETRIA-IMPEDENZOMETRIA della S.C. Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Sant'Andrea della Spezia, riprenderà l'attività con il seguente orario settimanale:
Lunedì 4 novembre verranno trasferite presso la "Casa della Salute" di via Paci, Sarzana, TUTTE LE ATTIVITA' CONSULTORIALI:
Nelle ultime settimane, nella vicina provincia di Massa Carrara è stato rilevato un focolaio di febbre catarrale degli ovini (denominata comunemente blue tongue).
E' stato fissato a martedì 12 novembre, alle ore 17.30, nella sede del Comune della Spezia, l'incontro tra l'assessore regionale alla Sanità, Claudio Montaldo, e la delegazione levantese che aveva chiesto di essere convocata…
Il giorno 2 novembre 2013 gli uffici CUP/PUA (anagrafe sanitaria) delle sedi Distrettuali di Levanto e Brugnato resteranno chiusi.
A partire da martedì 29 ottobre 2013 i seguenti servizi del Distretto Socio Sanitario 19, attualmente collocati in Via Falcinello, verranno trasferiti presso la Casa della Salute in via Paci a Sarzana.
Un bel venerdì mattina di sole ha sicuramente aiutato, ma la partecipazione della gente di Sarzana all'apertura della nuova casa della salute di via Paci la dice lunga su quanto l'evento fosse atteso.
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.