fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L'evento lancia la sfida di ridare un'anima al lavoro, inteso come crescita della persona, non solo del profitto.

Domenica 10 aprile, "La spezia trail Cinque Terre", una scomessa per tutto il trailrunning, parte dalla Spezia

Da sabato 26 marzo, 46 collegamenti giornalieri tra Levanto e La Spezia.

Una escursione notturna a energia solare in collaborazione con il CAI e luci spente in alcuni luoghi simbolo per "accendere" l’attenzione sulla lotta ai cambiamenti climatici.

Cambiamenti Workfestival dice no alla guerra. Domani l'inaugurazione dell'evento.

Sono stati anche piantati alberi e fiori, come simbolo di speranza e rinascita.

Il suggerimento dell’alpinismo lento per ben conoscere i territori delle Cinque Terre

Venerdì scorso il secondo appuntamento a Riomaggiore con la rassegna Castello di Parole. Attesa per Buticchi

di Luca Vaccaro -La seconda edizione della manifestazione, organizzata da Confcommercio e patrocinata dal comune di Monterosso, si terrà il  25 e 26 marzo.

Il paesaggio delle Cinque Terre, con la sua storia del tutto particolare, rappresenta un patrimonio da conoscere, fruire e salvaguardare.

Al via una manifestazione di interesse; termine presentazione istanza di partecipazione il giorno 15.03.2022

Avviso di selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo pieno e determinato 

Il Nettuno nella roccia delle Cinque Terre si può di nuovo ammirare in tutta la sua imponenza.

A prestarle le prime cure è stato un medico che, fortunatamente, transitava nella zona.

La Segreteria UIL FPL della Spezia istituisce il 56° Corso di Preparazione

Eletti Vicepresidente e Giunta Esecutiva dell’ente Parco Nazionale delle Cinque Terre nel corso del Consiglio Direttivo del 9 febbraio 2022.

Oggi sopralluogo della sindaca Pecunia e del responsabile dell'ufficio tecnico Procaccini.

La richiesta è stata accolta dal FAI che ha scelto di finanziare il progetto.

 

"Non si possono far pagare ai turisti ed ai lavoratori pendolari le mancanze della Regione nei rapporti con le Ferrovie."

Impegnate tre autopompe, due autobotti e tre fuoristrada dotati di modulo antincendio boschivo, e un totale di 19 operatori che lavorano in sinergia con le squadre di volontari antincendio provenienti da tutta la provincia.

Di recente si era infatti conclusa la procedura pubblica di acquisizione delle candidature, avviata dal Comune di Riomaggiore per allargare la partecipazione alla cittadinanza.

Concluso l'intervento di messa in sicurezza dopo la formazione di crepe lungo il manto stradale

Domani, lunedì 31 gennaio, i sopralluoghi ed i necessari interventi per la messa in sicurezza.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.