fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Comune di Levanto

Comune di Levanto

Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 018780221 Fax 0187 - 802247

Inizia ufficialmente con un incontro in programma nella mattinata di sabato 20 febbraio, con le classi quarta e quinta della sezione distaccata del liceo scientifico "Pacinotti", il percorso pubblico del "Bilancio partecipato" del Comune.

Il Comune ha cambiato il sistema di avviso per i cittadini in caso di allerta meteo. Fino ad oggi gli utenti che si erano registrati sul sito dell'ente ricevevano un sms che li avvisava degli stati di allerta emessi dalla Protezione civile. Inoltre, sull'home page del sito veniva inserita contestualmente la notizia con il link alla pagina dell'Arpal contenente i dettagli e le indicazioni comportamentali.

Nuovi asfalti e parcheggi, abbattimento di barriere architettoniche, bonifica di frane e manutenzione della strada provinciale che conduce dal paese verso La Baracca. E' sempre piena l'agenda dei lavori pubblici del Comune di Levanto, tra interventi programmati ed emergenze da gestire quando il maltempo colpisce soprattutto la vallata e crea problemi di sicurezza alla circolazione stradale.

Il Comune informa che, a partire da lunedì 1° febbraio 2016, il servizio di tesoreria comunale sarà svolto dalla Cassa di Risparmio della Spezia, filiale di Levanto.

Torna a riunirsi, mercoledì 27 gennaio, alle ore 18.30, il Consiglio comunale di Levanto.

Giunta e minoranza di Levanto, unite per difendere l'ospedale San Nicolò dai rischi di un tentato ridimensionamento a partire dal reparto "Cure intermedie", fanno rotta comune contro l'Asl spezzina e, in particolare, il suo direttore, Gianfranco Conzi, reo di aver provato a trasferire i posti letto dalla struttura rivierasca a quella di Sarzana, ma "stoppato" in tempo dalla giunta regionale che ne ha sospeso la delibera rivendicando per sé ogni decisione sul riassetto del comparto sanitario.

La giunta levantese ha deliberato l'aumento delle tariffe di ingresso degli autobus turistici nel centro del paese, mantenendo la distinzione tra pullman diretti alle strutture turistiche e pullman non al servizio di passeggeri che alloggiano nel paese.

Dopo l'arrivo dei tre nuovi bus ecologici, che hanno sostituito tutto il parco mezzi di Atc che circola sul territorio levantese, e in attesa dei lavori finalizzati allo spostamento del capolinea da via Jacopo a via Rimembranza per evitare il transito nelle aree a traffico pedonale, l'amministrazione comunale di Levanto ha già concordato con l'azienda di trasporti spezzina alcune modifiche degli orari delle corse, per renderle più confacenti alle nuove esigenze degli utenti.

 

Con un regolamento ad hoc approvato all'unanimità dal Consiglio comunale, il Comune di Levanto formalizza le attività di volontariato civico, suggellando quella collaborazione ormai "storica" tra l'ente di piazza Cavour e i cittadini che nel corso degli anni ha contribuito notevolmente allo sviluppo socio-economico del paese rivierasco.

Si aprirà a fine gennaio il cantiere per la bonifica della frana nei pressi dell'abitato di Pastine, lungo la strada comunale che conduce da San Gottardo a Sorlana.

Il Comune informa che mercoledì 6 gennaio, nonostante la festività, il mercato settimanale di via XXV aprile si svolgerà regolarmente.

Secondo e ultimo appuntamento, domenica 3 gennaio, a Levanto, con "I presepi nel presepe", il tradizionale tour gratuito e guidato alle Natività allestite nelle chiese della vallata, con degustazione di prodotti locali preparati dagli abitanti dei borghi e intrattenimento musicale.

Il Comune informa che, per le abitazioni situate all'interno della zona verde del centro del paese, il ritiro domiciliare dei rifiuti in plastica (sacco di colore rosso) verrà anticipato da giovedì 31 dicembre a mercoledì 30 dicembre, unitamente al ritiro programmato dei rifiuti organici.

Anche quest'anno due appuntamenti in programma, a cura del Comune di Levanto, con "I presepi nel presepe", il tradizionale tour gratuito e guidato alle Natività allestite nelle chiese della vallata, con degustazione di prodotti locali preparati dagli abitanti dei borghi e intrattenimento musicale.

Il Comune di Levanto ha emesso un avviso pubblico per l'iscrizione di personale volontario all'interno del gruppo comunale di Protezione civile.

Il Comune indossa i panni di Babbo Natale e mette sotto l'albero delle scuole levantesi circa 19 mila euro di attrezzature multimediali che consentiranno ai vari istituti di migliorare l'offerta didattica per i propri studenti e rendere le attività scolastiche sempre più al passo con i tempi, nell'ambito di un processo di modernizzazione e informatizzazione che prosegue giorno dopo giorno.

Il Comune di Levanto informa che da lunedì 21 dicembre la biblioteca civica "Matteo Vinzoni" effettuerà il seguente orario di apertura al pubblico.

Il Comune di Levanto informa che nel corso delle festività natalizie il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti subirà variazioni solamente per ciò che concerne il ritiro dei materiali ingombranti e degli sfalci.

Con la messa a punto degli ultimi dettagli all'interno della tensostruttura di piazza Cavour e nella stessa piazza, vestita a festa per le celebrazioni natalizie, Levanto si appresta a dare inizio a "Natale-in-tenso", tre settimane di eventi che concentreranno nel paese rivierasco l'attenzione di residenti, turisti e abitanti l'intero comprensorio.

Si avvicina il Natale e con esso si rinnova il tradizionale tour del sindaco (in qualche caso affiancato da assessori) nei centri nevralgici nei quali si svolge la vita sociale della comunità levantese, per lo scambio degli auguri.

Torna a riunirsi, lunedì 14 dicembre, alle ore 18.30, il Consiglio comunale di Levanto.

L'amministrazione comunale di Levanto ha organizzato per martedì 15 dicembre, alle ore 17, presso l'Ospitalia del mare, il secondo appuntamento con la "Giornata della trasparenza", un incontro pubblico finalizzato ad illustrare sia l'azione politico-amministrativa intrapresa dalla giunta durante il suo mandato e i risultati fin qui conseguiti, sia tutti i provvedimenti legislativi entrati in vigore e le conseguenti procedure attuate per avvicinare l'ente ai cittadini rendendolo più accessibile e recettivo nei confronti delle loro istanze.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.