fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Distretto Ligure delle Tecnologie Marine

Distretto Ligure delle Tecnologie Marine

Via delle Pianazze, 74 - 19136 La Spezia
Tel. 01871868356 - Fax 01871868353
Email direzione@dltm.it

 

URL del sito web: http://www.dltm.it/

Dati interessanti emersi nel corso dell’iniziativa del Dltm.

Materiali biopolimerici sottoposti a un processo di degradazione, rispettivamente in mare e sabbia, hanno mostrato tempi di degradazione comparabili a quelli di materiali non bio.

Workshop in Sala Dante aperto a tutti.

In arrivo voucher per le aziende, finanziati con fondi Cosme.

Idee a confronto nel workshop “Green Hydrogen Gulf – Esperienze, opportunità e progetti”.

Presso l'ADSP, Auditorium dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.

Prima azione in seguito al memorandum of understanding Italia-Francia per rafforzare l'internazionalizzazione delle imprese.

Firmato il protocollo d'intesa da DLTM, Camera di Commercio Riviere di Liguria e strutture di supporto all'innovazione Toulon Var Technologies

La piattaforma transfrontaliera Med New Job è stata creata dal Distretto Ligure delle Tecnologie Marine.

L’idea lanciata durante l’incontro "Il Sistema Ligure dell’Innovazione e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza".

Interverranno Regione Liguria e i Soggetti Gestori dei Poli liguri di Ricerca e innovazione.

Grazie ai pescatori francesi di Perpignan, recuperata e ricollocata in mare la stazione offshore del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine.

Per il progetto EXTRA-SMEs.

Con la partecipazione degli stakeholder regionali e quelli dei partner di progetto, saranno affrontati in tavoli tematici dedicati, i conflitti di maggior rilievo inerenti la burocrazia, il turismo, l’ambiente e gli aspetti socio-politici.

Inniziativa organizzata nell’ambito del Progetto Europeo Erasmus + - Blue Template – Bluetech Partnership di cui DLTM è capofila

Illustrate le attività svolte dal Distretto.

Oltre al monitoraggio ambientale, finalizzato anche allo studio degli effetti del cambiamento climatico, l’infrastruttura potrà essere utilizzata da parte di imprese ed enti di ricerca

Una giornata all’insegna di una comune condivisione di obiettivi e della reciproca conoscenza

A circa 6 miglia al largo dell'Area Marina Protetta delle Cinque Terre.

Una importante occasione per intensificare l’interscambio commerciale con l’estero.

C’è anche il DLTM in "EXTRA-SMEs"

C’è anche il DLTM in "EXTRA-SMEs"

Martedì, 15 Ottobre 2019 17:29

Il progetto per accrescere l’internazionalizzazione delle PMI nel settore dell’acquacoltura.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.