Palazzo Comunale
Piazza Matteotti, 1
19038 Sarzana(SP)
Tel. 01876141
E-mail: ufficio. ufficiostampa@comune.sarzana.sp.it
Saranno conferiti 6 incarichi. Le domande devono essere presentate entro il 18 marzo.
19 Luglio 2023 ore 21:00 Piazza Matteotti
Presentata una lectio magistralis e uno spettacolo al Teatro Impavidi.
Ben 185mila 985 le presenze in città. Raddoppiano (+102,49%) i turisti stranieri dal 2018 al 2022. Le presenze destagionalizzate aumentano di oltre un quarto (autunno – inverno +27,39%)
Il sindaco di Sarzana Cristina Ponzanelli: "L'unica possibilità per affrontare criticità ferme da anni o recenti come quest’ultima è attraverso un percorso amministrativo serio e credibile".
Una volta conclusi i lavori il parcheggio metterà a disposizione della cittadinanza 32 stalli di sosta per auto e 10 stalli per motocicli.
Appuntamento al Teatro Impavidi, dove andrà anche in scena lo spettacolo "Quell'enorme lapide bianca".
Sia in centro che in vari quartieri.
Dalle 8 alle 15. Orario prolungato fino alle 19 per Pasqua e nel periodo natalizio.
Primo appuntamento sabato 5 febbraio con partenza da piazza Matteotti ore 14.30.
Investimento previsto da 325mila euro, per cui l'Amministrazione comunale potrà ora cercare nuovi finanziamenti.
In esposizione cento xilografie dell'artista spagnolo che reinterpretano il viaggio del Sommo Poeta nella Divina Commedia.
In attesa di aprire i cantieri sulle Varianti non appena conclusa la gara da parte della Provincia.
A Sarzana le celebrazioni hanno puntato a coinvolgere in primis gli studenti.
Al posto della vecchia fontana, mai entrata di fatto in funzione, alberature ad alto fusto.
Dopo l'introduzione del sindaco Ponzanelli spettacolo teatrale “Lettere su Legno”.
Le domande entro il 24 marzo 2023. Stamani l'incontro tra gli amministratori e le associazioni dei consumatori, degli inquilini e i sindacati
Chi volesse adottare uno di questi abeti può rivolgersi all’ufficio tecnico comunale.
Nel 2022 quasi 20mila le presenze a Sarzanello e alla Firmafede. I dati migliori di sempre
Garantiti servizi essenziali e reperibilità
A disposizione oltre 99 mila euro. Le domande devono essere presentate entro il 30 gennaio.
Affidati i lavori per la riqualificazione e il ripristino della rampa di accesso del lato nord per oltre 213mila euro.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.