Venerdì 21 Febbraio, alle ore 21, nella torretta di via del Canaletto 90 (piano 2°), verrà presentato alla Spezia, un nuovo entusiasmante e divertente corso di recitazione cinematografica e teatrale, organizzato da Teatro Della Fonte, In collaborazione con ARCI Canaletto, che metterà a disposizione gli spazi per le lezioni, come sempre al servizio del proprio quartiere e dell'intera comunità spezzina. Il progetto, diretto dall'attore e regista professionista nazionale (cinema, teatro, cabaret, televisione) formatosi alla scuola del Teatro Stabile di Genova, Lorenzo Micoli, in collaborazione con l'attrice professionista nazionale (cinema, teatro) di scuola Galante Garrone di Bologna, Irene Elisa Parenti, sarà aperto a tutti, anche a persone prive di esperienza pregressa, senza limiti d'età e verrà presentato con un incontro, completamente gratuito e senza obbligo d'iscrizione, al quale è possibile prenotarsi da subito, tenuto dagli stessi insegnanti.
Le materie trattate nel corso, oltre a recitazione cinematografica e teatrale, saranno quelle tecniche/ propedeutiche tipiche delle maggiori accademie e scuole nazionali dalle quali i maestri provengono, come espressione corporea, improvvisazione, maschera neutra, rudimenti di commedia dell'arte, educazione vocale e respirazione per l'attore, dizione, lettura espressiva, comprensione del testo, registro comico e drammatico, public speaking, drammaturgia, poetica. L'obiettivo principale del corso, che si terrà da fine Febbraio a fine Giugno (e, per chi vorrà proseguire dopo la pausa estiva, anche da metà Settembre a metà Dicembre), con lezioni di tre ore una volta a settimana, sarà quello di rivelare e donare agli allievi i segreti dell'attore, per aiutarli a superare la timidezza, imparare a conoscersi ed acquisire più consapevolezza di sé. Questi, inoltre, potranno misurarsi con il proprio talento attraverso il meraviglioso gioco della recitazione, socializzando in maniera scanzonata, divertente e ricreativa, per diletto, ma con un percorso assolutamente simile a quello professionale; sono, infatti, ormai parecchi i giovani allievi formatisi in questi anni in laboratori e seminari diretti da Micoli, sia a La Spezia, che in altre città Italiane, i quali sono poi riusciti ad entrare nelle maggiori accademie di recitazione nazionali e a far diventare il teatro e il cinema il proprio mestiere (compresa la stessa Parenti).
A fine del ciclo scolastico 2025, dopo una sorta di saggio/esame facoltativo, per misurare i rudimenti appresi, chi vorrà potrà continuare il proprio percorso formativo ed artistico, entrando a far parte della compagnia-laboratorio per lo studio della recitazione "I Braccini Colti", che da qualche anno mette in scena, a scopo didattico, spettacoli o lavori filmici; tra l'altro, questa ormai consolidata realtà culturale della nostra provincia, diretta sempre da Micoli e Parenti, pur cambiando ciclicamente i suoi interpreti, riscuote da anni grande successo e consenso tra il pubblico.
Per info ed iscrizioni alla lezione di prova gratuita 3478564843 - 3313097567 (anche tramite WhatsApp).