fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

5 Terre Express, dalla "tariffa a tratta" saranno esentati tutti i liguri In evidenza

Oggi, nell'ambito di un incontro svoltosi nella sede della Regione Liguria, Trenitalia ha detto sì all'esenzione per tutti liguri che intendono raggiungere le Cinque Terre dal pagamento del costo di quattro euro a tratta previsto per il servizio di metropolitana leggera, meglio noto come "Cinque Terre Express". Per loro, a partire dal prossimo 24 giugno, restano quindi in vigore le tariffe normali, non ancorate al servizi di metropolitana leggera.

 

A darne notizia, esprimendo soddisfazione, sono i consiglieri regionali spezzini Andrea Costa (Gruppo Misto-Ncd Area Popolare) e Stefania Pucciarelli (Lega Nord Liguria-Salvini, presenti all'incontro con l'assessore regionale ai trasporti, Gianni Berrino, i rappresentanti di Trenitalia, degli Enti Locali, del parco delle Cinque Terre, di Federalberghi e dei pendolari. Nelle scorse settimane Costa e Pucciarelli avevano scritto all'assessore Berrino affinché sollecitasse Trenitalia a prevedere l'esenzione almeno per i residenti dell'intera provincia spezzina. Fino alla decisione di oggi, infatti, l'esenzione riguardava soltanto i residenti dei centri che si trovano lungo la tratta La Spezia- Levanto.

«Si tratta di un risultato importante conseguito da questa amministrazione regionale che cerca in tutti i modi di migliorare i servizi» dicono i consiglieri spiegando che dal 24 giugno scattano altre importanti novità. In particolare – dicono - nelle Cinque Terre aumentano le fermate che passano da 320 a 447 al giorno. Infatti i regionali veloci, che ora si fermano soltanto a Levanto, si fermeranno anche a Riomaggiore e Monterosso. Infine i regionali lenti della tratta Sestri Levante-La Spezia si fermeranno in tutte le stazioni delle Cinque terre.

«E' giusto che l'esenzione venga estesa a tutti i liguri, visto che stiamo parlando di trasporto regionale e la metropolitana leggera e l'orario cadenzato sono stati introdotti proprio per perseguire la finalità di separare i flussi turistici da quelli dei residenti» dicono Costa e Pucciarelli, che sottolineano: «Questa esenzione, insieme a tutte le altre migliorie che scatteranno il prossimo 24 giugno rappresentano la risposta concreta alle critiche di chi ha voluto strumentalizzare la vicenda, anziché fornire un contributo concreto al miglioramento dei servizi – dicono – Abbiamo detto da subito che questa amministrazione era disponibile a valutare suggerimenti e proposte ad un sistema che – va sottolineato – era stato pianificato dalla giunta precedente».

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Regione Liguria

Piazza De Ferrari, 1
16121 Genova
tel. +39 010 54851

 

www.regione.liguria.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.