fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Follo, scontro in consiglio su bonifica ex tiro al volo di Piana Battolla e strada Sorbolo - Carnea In evidenza

Le due tematiche sono state affrontate in consiglio comunale durante la discussione sul D.U.P. presentato e votato favorevolmente dalla maggioranza

Bagarre durante il consiglio comunale svoltosi questa mattina nel comune di Follo per l'approvazione del documento unico di programmazione (D.U.P.) relativo al triennio 2025 - 2027. Il documento votato con parere favorevole dalla giunta di maggioranza presidiata dal Sindaco Rita Mazzi, ha ricevuto il secco e deciso "no" delle opposizioni dei due capolista Felicia Piacente e Sandro Bertoni. La relazione dell'Assessore con delega al bilancio Francesco Ratti ha scosso le risposte della minoranza. Schermaglie sul primo punto all'ordine del giorno suscitate in particolare modo da due tematiche rilevanti: la bonifica dell'area ex poligono di tiro al volo di Piana Battolla e il progetto esecutivo approvato della strada Sorbolo - Carnea (Leggi qui).

"Nella relazione del D.U.P. sento parlare di marciapiedi e piste ciclabili, ad oggi gli argini non sono terminati per cui una realtà tanto bella quanto inverosimile. Proprio in tema di argini, l'area dell'ex tiro al volo, doveva essere già ultimata e finita ma addirittura non si sa neanche se i soldi basteranno. Mi pare di aver compreso, inoltre, che l'amministrazione abbia ceduto una parte di quei soldi che andavano utilizzati per ultimare i lavori in tale area". Ha dichiarato con fermezza il consigliere di minoranza della lista Piacente Giorgio Cozzani, al quale è susseguito l'intervento del consigliere Bertoni della lista Sandro Bertoni: "La bonifica l'avete dichiarata chiusa, dato che vi era presente una data di apertura e una di chiusura: mi sembra che non ci siano più lavori. Qualcuno li ha verificati? Perché pare sia finita ma a sentirvi parlare il terreno sarebbe ancora da bonificare". Non si è fatta attendere la replica sul tema dell'Assessore ai lavori pubblici del comune di Follo Corrado Vezzi, il quale ha spiegato che "La bonifica è stata fatta e l'ente ha ricevuto il documento di approvazione dall'Arpal. Resta da ultimare - prosegue - un piccolo lavoro inerente alle fosse di tiro per capire se andranno demolite o riempite. Per quanto concerne i contributi ceduti, il comune di Follo ha fatto fede a un progetto realizzato nell'anno 2000 dall'importo di oltre 1 milione di euro: siccome il fiume ha eroso oltre il 70% del terreno, la cifra di 1 milione è scesa a circa 300mila euro. Questo per dire - conclude Vezzi - che non abbiamo rinunciato a nulla".

Sull'approvazione del progetto esecutivo della strada di collegamento tra le frazioni di Carnea e Sorbolo a dividersi sono anche le opposizioni. "Necessario rivedere i conteggi, 5 milioni di euro per una strada secondaria di 800 metri sono una spesa esagerata, seppur l'implemento di questa tratta sia necessario per gli abitanti di Carnea", ha sottolineato Cozzani. "5 milioni di euro sono tanti soldi ma, vista la necessità della popolazione di Carnea sono anche pochi, per cui mi auguro con tutto il cuore che tale opera si possa realizzare", ha replicato Bertoni. L'assessore Vezzi ha sottolineato l'importanza di tale progetto: "Carnea è l'unica frazione del nostro territorio avente un'unica via di fuga. Ha una conformazione particolare e, proprio per questo motivo, un'opera come questa necessita di esborso importante. Si tratta di un progetto grandioso, che ci vedrà impegnati nella ricerca di contributi per realizzarla". Sull'argomento è intervenuto anche il consigliere di maggioranza Marco Carabelli, residente nella suddetta frazione. "Sento parlare di questa strada da quando sono bambino e per la prima volta un'amministrazione comunale ha fatto qualcosa, presentando un progetto, approvato e curato. Possiamo discutere sui costi, ma i cittadini di follo devono ringraziare l’amministrazione che si è presa a carico un problema che negli anni mai è stato affrontato".

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.