fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Parco regionale di Porto Venere, Piana: "Governance vicina ai cittadini"

Interrogazione in Consiglio regionale.

"La legge regionale 12 del 1995 disciplina, come è noto, oltre ai principali Parchi Naturali Regionali, anche la gestione di Aree protette regionali di limitata estensione e ricadenti all'interno di un unico Comune. In base al modello gestionale stabilito dalla norma, i rispettivi Comuni hanno in affidamento la gestione dei Parchi naturali di Portovenere (in Comune di Portovenere), di Bric Tana (in Comune di Millesimo) e di Piana Crixia (in Comune di Piana Crixia) nonché delle Riserve naturali dell'Isola Gallinara (Comune di Albenga), di Rio Torsero (Comune di Ceriale) e di Bergeggi (Comune di Bergeggi). La legislazione successiva e la modalità di gestione in diverse Regioni confermano questo orientamento di governance sempre più vicina ai cittadini. Gli obiettivi perseguiti riguardano la conservazione di specie animali o vegetali, dell'ambiente nel suo complesso, delle comunità biologiche, l'integrazione tra uomo e ambiente naturale, la valorizzazione e sperimentazione della biodiversità e delle attività produttive compatibili". Così il presidente ad interim Alessandro Piana sulla interrogazione in merito al Parco Naturale regionale di Portovenere della Lista Sansa.

"Pertanto, l'Amministrazione è disponibile a valutare modelli diversi di governance per le cosiddette Aree protette "minori" (non per importanza ambientale ma per estensione territoriale), al fine di rendere sempre più efficaci le politiche di tutela e di valorizzazione del sistema regionale delle Aree naturali protette".

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Regione Liguria

Piazza De Ferrari, 1
16121 Genova
tel. +39 010 54851

 

www.regione.liguria.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.