fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Amministrative a Vezzano: guida al voto In evidenza

Tutti i nomi dei candidati e come esprimere il proprio voto.

LE LISTE E I CANDIDATI (nell'ordine in cui compaiono sulla scheda elettorale)
Massimo Bertoni (sindaco uscente) - Vezzano Democratica
Candidati consiglieri: Daria Ferrari, Claudio Marini, Sabrina Flotta, Federico Viani, Nadia Lombardi, Gianluca Colli, Giorgia Cozzani, Daniele Tintori, Donatella Mezzani, Mauro Roffo, Enrica Mirabello, Simone Regoli.

Jacopo Ruggia - Vezzano con Ruggia Sindaco
Candidati Consiglieri: Domenico Addabbo, Ana Paula Almeida, Emilio Angeletti, Micol Beverini, Cinzia Calanchi, Simone Capri, Luigi Cozzani, Alex Guidetti, Enrica Pasquinelli, Leonardo Rossini, Alessandro Salvatore, Carlo Tangerini.

Emilio Iacopi - Vezzano nel Cuore
Candidati Consiglieri: Ferro Federica, De Marco Sebastiano, Pietrini Cristian, Picciolo Adelma, Landolfi Sergio, Maria Repetti, Menchella Paolo, Beatrice Franceschini, Matilde De Gaetano, Giorgia Isabella Baldassini, Stefania Montosi, Diego Campodonico.



COME E' ANDATA NEL 2019
Nel 2019 i candidati erano 4, due dei quali sono in corsa anche quest'anno.
Bertoni vinse con il 41,4%, seguito dal candidato della Lega Jacopo Ruggia (26,5%), da Cinzia Calanchi sostenuta dal resto del centrodestra (17,61%) e dal candidato del Movimento Cinque Stelle Tiziano Pucci al 14,54%.

 

COME SI VOTA
I seggi sono aperti sabato 8 giugno dalle 15 alle 23 e domenica 9 giugno dalle 7 alle 23). E' necessario presentarsi al seggio muniti della tessera elettorale e di un documento in corso di validità.

Nei Comuni con meno di 15mila abitanti, come Vezzano, si vota in turno unico e vince la lista che ottiene più voti. 
Nella scheda, a fianco del contrassegno della lista, è indicato il nome del candidato Sindaco.
Ogni elettore può:
a) votare solo per il candidato Sindaco e la lista collegata, facendo una X sul relativo contrassegno;
b) esprimere un voto di preferenza per uno o due candidati alla carica di consigliere rientrante nella lista collegata al Sindaco prescelto, scrivendo il cognome del consigliere nella riga stampata sotto il medesimo contrassegno. Nel caso si esprimano due preferenze, esse devono riguardare candidati di sesso diverso (sempre appartenenti alla lista votata), pena l’annullamento della seconda preferenza.

NON è ammesso il voto disgiunto, ovvero NON è possibile votare un candidato sindaco ed una lista che sostiene un altro candidato.


Qui sotto è possibile scaricare il fac-simile della scheda elettorale.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.