fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L'Opera Carlo Felice di Genova torna al Teatro Impavidi di Sarzana In evidenza

Con il Requiem di Mozart.

Un nuovo appuntamento con la grande musica al Teatro degli Impavidi: venerdì 18 aprile l'Opera Carlo Felice di Genova torna a Sarzana con Requiem di Mozart.
Dopo gli eventi di novembre e di marzo, si rinnova la collaborazione tra Comune di Sarzana e la Fondazione Carlo Felice di Genova che continua a guardare al teatro sarzanese, uno dei più importanti e antichi di tutta la Liguria, come luogo per diffondere la cultura e la bellezza della musica.
L'appuntamento si inserisce nell'ambito di “Liguria Musica”, una serie di eventi pensati per portare la principale istituzione musicale della Regione Liguria fuori dai confini di Genova.

Il concerto, organizzato in collaborazione dal Comune di Sarzana e dall’opera Carlo Felice di Genova, inizierà alle 19.00 e propone una trascrizione del Requiem di Mozart per pianoforte suonato a quattro mani e il coro dell’opera formato da venti elementi sotto la direzione di Claudio Marino Moretti.

Programma musicale

WOLFGANG AMADEUS MOZART
Requiem in re minore K 626
trascrizione per pianoforte a quattro mani di Carl Czerny
Con:
Anna Graf, soprano
Sofia Koberidze, mezzosoprano
Valentino Buzza, tenore
Ugo Guagliardo, basso
Patrizia Priarone, Enrico Grillotti, pianoforte
Claudio Marino Moretti, direttore
Coro dell’Opera Carlo Felice Genova

 

Claudio Marino Moretti
Inizia gli studi musicali al conservatorio di Brescia. Successivamente si trasferisce al conservatorio di Milano, studia composizione con Franco Donatoni e pianoforte con Antonio Ballista. Collabora per alcuni anni col maestro Mino Bordignon ai civici cori di Milano e successivamente con Bruno Casoni al Teatro Regio di Torino. Fonda il coro di voci bianche del Teatro Regio di Torino e del conservatorio G. Verdi di Torino col quale svolge intensa attività didattica e concertistica. Dal 2001 e maestro del coro del Teatro Regio di Torino
col quale tra le altre case incide a Colonia col coro della radio di Colonia ed il coro della radio di Amburgo ii Requiem di G. Verdi con la direzione del maestro Bychkov. Dal 2008 al 2021 e maestro del coro del Teatro la Fenice di Venezia col quale oltre al grande repertorio operistico e sinfonico lo prepara per la prima mondiale del Requiem di Bruno Maderna e successivamente a lntolleranza di Luigi Nono. Molti concerti corali sono al suo attivo con repertorio che spazia dall' integrale dei mottetti di Bach ai compositori del novecento storico e contemporaneo. Ha collaborato con molti direttori d’orchestra come Luisi, Noseda, Campanella, Frizza, Chung,Gardiner, Herding, Pretre, Plasson, Bichkov, Abbado e molti altri. Svolge attività di accompagnatore liberistico.

 

Per informazioni e prenotazioni:
Biglietteria del Teatro degli Impavidi (lun - sab 9.30-13.00, gio anche 16.00-19.00)
3464026006 (anche whatsapp)
teatroimpavidi@associazionescarti.it
e online su vivaticket.it

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.