fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La lista "Vezzano nel cuore" contraria alla realizzazione del biodigestore a Saliceti In evidenza

Il candidato sindaco Emilio Iacopi: "Se vinceremo le elezioni valuteremo se è possibile procedere nelle sedi opportune per bloccare la realizzazione dell'impianto".

La struttura che nascerà a Saliceti, figlia di una commessa da 70 milioni di euro al gruppo bolzanino Ladurner per un impianto di biodigestione anaerobica con produzione di biometano, ci vede come Lista Civica "Vezzano nel Cuore" nettamente contrari, sia per motivi legati alla sua localizzazione, in zona a rischio esondazioni, vuoi per il rischio concreto di inquinamento delle falde acquifere.

Questo progetto, fortemente voluto da alcuni partiti (CAMBIAMO, LEGA E FRATELLI D'ITALIA) è stato promosso in project financing da Ladurner Ambiente in partnership con la multiutility Iren e purtroppo ha già visto nei mesi scorsi la consegna dei lavori durante un sopralluogo congiunto delle istituzioni (Governatore Giovanni Toti, assessore all'ambiente Giampedrone e presidente della provincia Peracchini) con i rappresentanti di Iren e Ladurner.

Per fortuna di tutti i cittadini, qualche giorno dopo questo evento, i lavori sono stati bloccati da ANAC, ovvero dall'autorità nazionale anticorruzione, la quale ha contestato a Provincia e Regione il mancato rispetto dei presupposti di legge nella modifica del contratto di servizio senza indire una nuova procedura di evidenza pubblica.

Ricordiamo ai cittadini, qualora ve ne fosse ancora bisogno, che l'impianto che doveva vedere la messa a regime nel giugno 2026, prende vita nel 2016 quando Iren si aggiudica la gara europea per realizzare a Boscalino (Arcola) un biodigestore da 23mila tonnellate di rifiuto organico per un investimento di 7 milioni e 700 mila euro ed avrebbe dovuto gestire la Provincia Spezzina.

A seguito di una variante collegata allo stanziamento di 40 milioni di fondi Pnrr aggiuntivi, alla fine dell'iter amministrativo il progetto originario di Boscalino si sposta a Saliceti (Vezzano Ligure) e vede aumentare non solo il budget sino a 60 milioni ma anche le tonnellate di organico da trattare con la creazione di un impianto che a regime avrebbe dovuto avere una capacità di 60.000 tonnellate di rifiuto umido (Forsu) a cui si sarebbero aggiunte 30.000 tonnellate di vegetale o verde (ligneo-cellulosico) sino a raggiungere come potenziale totale di 120.000 tonnellate andando così potenzialmente a servire tutta la Liguria di Levante!

Per quanto appena riportato, considerando anche la mia posizione che mi vede già da prima della candidatura alla carica di Sindaco di Vezzano Ligure totalmente in disaccordo con la realizzazione di questo impianto, volevo assicurare a tutti i cittadini che qualora la Lista Civica "Vezzano nel Cuore" dovesse risultare vincitrice alle prossime elezioni amministrative, preso atto della pronuncia dell'ANAC notificata a Provincia e Regione, valuteremo una volta insediati e qualora ne emergessero i presupposti, di procedere nelle sedi opportune, con azioni volte, se le carte lo permetteranno, a bloccare la realizzazione dell'Impianto di Saliceti che riteniamo possa avere gravi ripercussioni sia per l'ambiente che per la popolazione presente sul territorio.


Emilio Iacopi (Candidato a Sindaco) e i candidati della lista "Vezzano nel Cuore"

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.