fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La Lega fa il punto sulle "Eurofollie" di Bruxelles In evidenza

Incontro a Castelnuovo Magra con politici, scrittori e giornalisti.

“EuroFollie: tutti gli attacchi di Bruxelles, dalla casa all'agricoltura”: è questo il titolo dell’incontro organizzato dalla Lega spezzina che si terrà sabato 18 maggio dalle 18.00 a Castelnuovo Magra presso il Teatro Tenda ARCI Colombiera (via Carbone 14).

Spiegano gli organizzatori: "L’evento sarà diviso in due parti: nel primo panel si dibatterà delle eurofollie tra tasse, imposizioni e scelte non sempre a favore dei consumatori, specie nel settore agricolo oggi al centro di piani green incomprensibili; a partecipare saranno le associazioni di categoria e gli stakeholder di settore. Nella seconda parte di tratterà anche di transizione energetica e sostenibilità ambientale, specie le tanto criticate posizioni dell’Unione Europea sulle case green e la mobilità elettrica".

“Sarà – proseguono – l'occasione per fare il punto su anni di battaglie condotte dalla Lega in Europa. L’Ue ha approvato provvedimenti che secondo noi sono folli e hanno messo in difficoltà il settore agroalimentare italiano, provvedimenti contro i quali la Lega si è a lungo battuta e continuerà a battersi”.

“Questi provvedimenti – dicono dalla Lega spezzina - non riguardano solo l'agricoltura ma anche, ad esempio, la casa e l'automotive. Le decisioni Ue mettono in difficoltà molti cittadini e favoriscono Paesi come la Cina, certo non decisi a salvaguardare il meglio della nostra produzione”.

I relatori del secondo panel saranno:

- Carlo CAMBI, giornalista e autore televisivo;
- Max DEL PAPA, scrittore;
- Giovanni SALLUSTI, direttore Radio Libertà, editorialista di Libero, scrittore;
- Francesco BRUZZONE, deputato della Repubblica, componente commissione Agricoltura Camera dei Deputati;
- Stefania PUCCIARELLI, senatore della Repubblica e presidente Commissione straordinaria per la tutela e promozione dei diritti umani.

Modera: Antonino D’Anna, giornalista Radio Libertà.


Al termine del dibattito si potrà cenare con prodotti locali. A seguire musica e balli popolari.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.