fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Gli abbonati avranno tempo fino a lunedì 31 maggio per richiederne il rimborso previo appuntamento con il Botteghino.

Il palcoscenico spezzino continua a ospitare le associazioni culturali del territorio.

Proseguono le attività di laboratorio delle Compagnie spezzine

A seguito del protrarsi dell'emergenza Covid, ulteriori spettacoli già in programma sono stati posticipati per poter garantire a tutte le persone presenti in sala la totale sicurezza.

Il commento del consigliere Baldino dopo la commissione controllo e garanzia che nei giorni scorsi si è occupata del ptogetto Steps

Il consigliere Massimo Baldino chiede spiegazioni al Sindaco soprattutto sulle reali ricadute del progetto sul territorio. 

Lo spettacolo sarà anche l'occasione per costruire un archivio delle fiabe e leggende che un tempo venivano raccontate nelle famiglie del golfo.

"60.000 euro del Comune, seppur provenienti da Iren, senza che vi sia nessun tipo di ricaduta reale su chi davvero in questa città il teatro lo fa e lo fa da decenni."

È la prima drammaturgia originale prodotta dal teatro spezzino.

Il provvedimento fa seguito all'affidamento alla società della gestione delle entrate comunali.

Disponibile gratuitamente per attività di laboratorio, prove ed allestimenti fino a maggio 2021.

La prima drammaturgia originale prodotta dal Teatro Civico è un testo teatrale dedicato a Philip K. Dick.

Il Civico, per la prima volta nella sua storia, sarà coproduttore di uno spettacolo di rilievo nazionale.

Martedì 8 dicembre (ore 21.15) su Tele Liguria Sud e in streaming sui canali social e web di Comune della Spezia, Teatro Civico e Città della Spezia.

Il Consigliere comunale Baldino scrive al sindaco Peracchini.

 

Da martedì 30 giugno: orari e modalità di accesso

Musiche composte, ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino

Appuntamento per venerdì 14 febbraio alle 20:45.

Proseguono le “Domeniche a Teatro” dedicate alle famiglie.

Il processo a Oscar Wilde diventa il processo a qualunque artista proclami con forza l’assoluta anarchia della creazione.

Primo appuntamento al Teatro Civico con Vivaldi e Piazzolla interpretati dal violinista Andrés Gabetta con il suo ensemble e Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneon

di Elena Voltolini - Al Centro Allende nacque lo spettacolo che è una pietra miliare del teatro ragazzi. Ora una nuova versione calcherà il Civico, in un ampio progetto di valorizzazione dell'opera di Rodari.

di Alessio Boi- Due appuntamenti: uno martedì 4 febbraio, l'altro il 25 marzo.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.