fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

"Solo con un continuo percorso storico, rivolto a tutte le generazioni, riusciremo ad aprirci al futuro con la sicurezza di non percorrere gli stessi errori”.

Concesse con decreto del Presidente della Repubblica.

Pallanuoto, il Lerici Sport fermato sul pareggio

I Coccodrilli restano comunque primi in classifica.

 

Per la bianconere è il terzo ko consecutivo al PalaMariotti.

Originario di Vezzano Ligure ma residente alle Grazie, il giovane ingegnere nautico andrà a caccia del pacco vincente

"Se ne è andato un pezzo del nostro cuore e della storia di Bolano, ma in tutti rimarrà incancellabile il suo ricordo e il suo insegnamento".

Al PalaSprint arriva Olimpia Legnaia, anch'essa a caccia di punti.

 

Presentata una interrogazione.

I ragazzi di Mister Clodio affrontano la vicecapolista.

Appuntamento il 26 gennaio al Circolo Fantoni.

Contro il Sassuolo è arrivato il quinto giallo ed è staccata la diffida

Online “Dalle carceri alla morte”, una ricerca finanziata dal governo tedesco.

Appuntamento al Circolo Fantoni della Spezia il 30 gennaio.

Domenica 26 gennaio ospita la Sammargheritese.

di Francesco Vito Ciaravino - Nella serata di ieri i Jalisse si sono esibiti con i loro successi presso Sala Dante

Sarà emessa ordinanza per la regolamentazione del traffico nell’intersezione

Il comunicato diffuso dai coordinatori dei comitati viabilità “Due Fiumi” della Piana di Ceparana e “No rampe A15” di Albiano Magra

C’è tempo fino al 10 aprile per partecipare al censimento de “I Luoghi del Cuore”. In premio un ingente contributo economico

di Francesco Vito Ciaravino - Ecco il testo giudicato più bello ed il gruppo vincitore. Oggi la serata conclusiva.

L'Assessore regionale Piana: "Sono l'esempio di come tradizione, innovazione e dedizione possano creare prodotti straordinari, ambasciatori del nostro territorio".

Quale sarà il futuro della poesia nel secondo millennio, nell'epoca della società di massa e dell’intelligenza artificiale?

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.