fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Alla cerimonia assieme al Sindaco di Porto Venere, Matteo Cozzani, parteciperanno il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, e l’Assessore Giacomo Raul Giampedrone.

Piena soddisfazione da parte di tutti i presenti al termine dell’escursione e un’impegno da parte della Sezione CAI La Spezia per nuove iniziative insieme all’istituto Cardarelli.

Assessore Giampedrone: "Ulteriore tassello nella messa in sicurezza della piana di Marinella".

L'iniziativa faciliterà sul territorio il raggiungimento dell'obiettivo del 77% di raccolta per il riciclaggio entro il 2025 (Direttiva SUP) attraverso l'installazione di eco-compattatori in città.

Nell'ottica di una sempre maggiore sostenibilità e rispetto per il mare e l'ambiente.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini: "Già domani mattina ci sarà un confronto con i vertici di Enel per affrontare la sfida futura sulle aree Enel".

Il primo stanziamento previsto è di 5 milioni e 800 mila euro per il 2022, a cui seguiranno 14milioni e 275 mila euro nel 2023 e 8milioni e 925mila euro nel 2024.

Toti e Scajola: "Strumento fondamentale atteso da anni per delineare la Liguria dei prossimi 20 anni"

Questa mattina la Giunta Peracchini su proposta dell'assessore Kristopher Casati ha approvato il nuovo Piano di classificazione acustica.

Progetto nato nel 2018, frutto del connubio tra pubblico e privato.

In località "Lo Spaccato" per opere di consolidamento del muro sottoscarpa e ricostruzione di un tratto della via oggetto di fenomeni di crollo e interruzione della viabilità.

"Ci avviciniamo sempre di più al ritorno alla normalità per il Comune di Borghetto"

Vittoria Capellini, vice sindaca di Riomaggiore: "Contestualmente è stato eseguito un intervento di pulizia lungo i tratti di strada provinciale di collegamento tra la Sp 370 e gli abitati di Riomaggiore".

Eletti Vicepresidente e Giunta Esecutiva dell’ente Parco Nazionale delle Cinque Terre nel corso del Consiglio Direttivo del 9 febbraio 2022.

Convocata una giunta esecutiva con tutti i presidenti regionali per mettere a punto una richiesta unitaria di ulteriori provvedimenti.

La nota della Rete per la rinascita dell'Area Enel: "Appuntamento Sabato 12 Febbraio alle 17 in Corso Cavour, con una Catena Umana".

di Anna Mori - Peracchini: L'operazione mare pulito alla Spezia presupponeva anche la riqualificazione dell'impianto di depurazione degli Stagnoni.

Per le migliori tesi che hanno saputo coniugare i principi della sostenibilità ambientale con la nautica e l'industria meccanica.

Per avere una luce migliore e meno consumo di energia.

 

Bevilà è una start up nata alla Spezia pochi mesi fa e che promuove i territori attraverso un bene prezioso e di uso comune: l'acqua naturale.

L'intervento fa parte di un più ampio progetto "La Spezia Forte" messo in campo dall'Amministrazione Peracchini con le risorse di Regione Liguria volto al recupero delle mura storiche

"La seconda seduta, in cui il pubblico potrà non solo ascoltare ma intervenire attivamente, si terrà il 10 febbraio 2022 alle 15,30".

Per sensibilizzare a comportamenti eco-sostenibili, al lavoro e nella vita quotidiana.

Per recuperare i terreni incolti e salvaguardare l'ambiente.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.