fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Online il nuovo bando di Fondazione Carispezia "Lingue Plus!" In evidenza

Per un approccio innovativo nell’insegnamento delle lingue straniere a scuola.

Fondazione Carispezia, dopo il bando “Destinazione Europa” dedicato agli istituti superiori di secondo grado e pensato per offrire ulteriori opportunità formative a livello internazionale, conferma il proprio impegno nella crescita delle nuove generazioni puntando nello specifico sul potenziamento delle lingue straniere con il nuovo bando “Lingue Plus! - Per un approccio innovativo nell’insegnamento delle lingue” destinato agli istituti scolastici statali e paritari del primo ciclo di istruzione della provincia della Spezia e della Lunigiana.

Con uno stanziamento di 200.000 euro, “Lingue Plus!” sostiene progetti volti ad ampliare l’offerta didattica in relazione alle lingue straniere attraverso metodologie efficaci e innovative, favorendo una formazione linguistica all’avanguardia, in linea con le priorità e gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile definiti sia nell’Agenda 2030 che nel Documento Programmatico 2023-2025.
Elemento chiave del bando è l’inserimento in attività curriculari e/o extracurriculari di docenti madrelingua capaci di stimolare negli studenti la curiosità e il piacere di apprendere nuove lingue, accrescendo al contempo il loro interesse e la loro apertura verso culture diverse. Questo approccio si inserisce nella visione sempre più diffusa di una scuola inclusiva, caratterizzata da un ambiente multiculturale e multilinguistico. In un mondo caratterizzato da una crescente globalizzazione, il potenziamento delle lingue straniere – come evidenziato dal Tavolo dell’Istruzione Primaria, organismo di confronto e consultazione permanente – riveste un ruolo centrale e rappresenta un vantaggio competitivo per i ragazzi, nonché un elemento fondamentale per favorire l'integrazione culturale all’interno della società.

I progetti presentati dovranno essere realizzati nell’anno scolastico 2025/2026 e concludersi entro e non oltre il 15 giugno 2026. Ogni istituto potrà richiedere un contributo non superiore a 10.000 euro per la realizzazione delle attività proposte.
Le richieste di contributo dovranno essere presentate entro il 15 maggio 2025 tramite il portale ROL – Richieste e Rendicontazione Online, disponibile sul sito web di Fondazione Carispezia.

Tutte le informazioni e il testo integrale del bando sono disponibili su www.fondazionecarispezia.it

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Fondazione Carispezia

Via Domenico Chiodo, 36
19121  La Spezia
Tel.  +39 0187.77231
Fax +39 0187.772330
Email: segreteria@fondazionecarispezia.it

www.fondazionecarispezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.