La circolare 38974 del dicembre 2024 del Ministero dei Trasporti chiarisce in maniera inequivocabile che tutti i conducenti di mezzi dotati di cronotachigrafo devono da quest'anno fare il corso di formazione relativo, a prescindere dal settore d'impresa.
Sono soggetti a formazione cronotachigrafo tutti i conducenti, siano essi dipendenti o titolari d'impresa o soci, collaboratori e famigliari. L'obbligo non è dunque legato solo all'autotrasporto.
Gli autisti, inoltre, dovranno avere con sé "ed esibire a richiesta degli organi di controllo, la documentazione contenente le norme di comportamento cui devono attenersi ai fini del corretto uso del tachigrafo1, a dimostrazione del corretto adempimento da parte delle imprese dell'onere di formazione e istruzione e controllo nei confronti dei propri conducenti, pena l'applicazione delle sanzioni di cui all'art. 174, comma 14 cds, nei confronti dell'impresa stessa".
Ecco cosa è necessario fare: corso di formazione di 8 ore che verrà aggiornato ogni 5 anni; informazione e istruzione annuale ai conducenti (documento da tenere sul mezzo controfirmati da azienda e conducente); controlli trimestrali sull'attività del conducente.
Scrivi a ecipa@cnalaspezia.it o chiama al 0187598075