fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Dopo oltre un decennio, torna ad essere pubblicata la rivista "Il Mondo Sommerso"

Editata dall'associazione "5 Terre Academy", prevede un solo numero ogni anno.

Si svolgerà martedì 2 luglio alle ore 15.00 presso la "Sala Caduti di Nassirya" di Palazzo Madama a Roma, sede del Senato della Repubblica, la conferenza stampa di presentazione della rivista "IL Mondo Sommerso" tornata alle stampe editata dall'associazione "5 Terre Academy".

“Era il lontano 1959 quando dalle vulcaniche menti dell’editore ed imprenditore Goffredo Lombardo e del direttore Alessandro Olschki, vedeva la luce una nuova rivista mensile dedicata alla nascente attività subacquea in ambito ricreativo: “Mondo Sommerso” - Dichiara Leonardo D’Imporzano, neo-direttore responsabile della rivista e presidente dell’associazione - “Dopo oltre un decennio dalla cessazione della pubblicazione con l’ultimo numero in edicola, ne raccogliamo oggi il prezioso testimone”.

Negli oltre 500 numeri usciti nei decenni, si contano centinaia di articoli di spessore di prestigiose firme quali, tra gli altri, Gianni Roghi, Maurizio Sarra, Jacques Cousteau, Folco Quilici contribuendo così a promuovere e a diffondere in maniera sostanziale in Italia (ma anche nel mondo) la pratica delle attività subacquee.
Negli ultimi anni il rinnovato interesse verso l’intero ambiente sommerso nei diversi campi esplorativi e conoscitivi, finalizzato anche ad una sua maggiore tutela e sorveglianza generale, che possiamo definire come “Dimensione Subacquea”, non può che essere portato avanti se non attraverso un’adeguata e precisa opera mediatica di diffusione ad un più ampio pubblico di esperti e cultori della materia.

Questa “nuova” pubblicazione, che esce in un unico numero annuo, non vuole essere solo un quaderno annuale ma ha il proprio sogno proibito di diventare, con una pubblicazione seriale negli anni, una sorta di “enciclopedia”, una specie di “Reader’s Digest” della Dimensione Subacquea, nel quale, di anno in anno, riportare le conoscenze attuali, con un occhio di continuità al passato, guardando in maniera positiva il futuro.

Il primo numero, uscito a dicembre 2023 con il patrocinio dell’“Accademia Internazionale delle Scienze e delle Tecniche Subacquee”, consta di 141 pagine a colori in formato quadrato.

“Vorremmo ringraziare, infine, la senatrice Stefania Pucciarelli” conclude D’Imporzano “che oltre alla vicinanza territoriale, ha da sempre una particolare attenzione a molti dei temi affrontati nelle pagine della rivista e che ci ha offerto questa opportunità speciale di una sede così prestigiosa per presentare ad un pubblico più vasto il nostro lavoro”.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.