fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

‘Era scritto sul mare’, al Nuovo la sconosciuta epopea italiana dei migranti di Marettimo

Dal 10 giugno.

Arriva al Nuovo  dopo l'applaudita presentazione all’ultimo Torino Film Festival Era scritto sul mare, il nuovo film documentario di Giuliana Gamba prodotto e distribuito da Luce Cinecittà, il racconto di una misconosciuta epopea tutta italiana. La storia dei pescatori dell’isola di Marettimo, migranti verso l’America a inizio Novecento. Un racconto memoriale, emotivo, storico di donne e uomini, pionieri di una pagina di civiltà. Attraverso un romanzo epistolare, e strepitose immagini d’archivio, un ricordo toccante di quando i migranti eravamo noi. Il film di Giuliana Gamba viene presentato nelle sale con un’uscita evento.

Il documentario racconta l’isola di Marettimo e la storia epica dei suoi abitanti, una comunità di poche centinaia di persone. Siamo all’inizio del secolo scorso, quando, sfidando un destino ignoto, molti uomini lasciano l’isola, imbarcandosi da clandestini su bastimenti per emigrare verso gli Stati Uniti d’America. Sbarcati a New York trovano un’America in pieno fermento e i giovani marettimari si adattano a fare qualunque lavoro. Questa è solo la prima tappa della loro lunga odissea, che ha come vera meta la mitica Baia di Monterey in California, dove finalmente potranno esercitare la loro arte: la pesca.

Grazie al loro spirito imprenditoriale applicheranno un altro antico sapere della loro terra, la conservazione delle sardine sotto sale.
Saranno infatti i primi a cominciare le attività delle famose “cannery”, protagoniste dei romanzi di Steinbeck, e ad esportare il pesce in scatola in tutto il mondo. Così anche le donne lasciano Marettimo per affiancare i mariti nel lavoro e, come sempre, prenderne in mano la gestione economica. Le famiglie si ricongiungono e si crea una forte comunità in cui si mantengono intatte le tradizioni. Raggiunto un inimmaginabile benessere, gli uomini si spingono oltre. Con piccole barche a vela navigano fino all’Alaska, sfidando un mare a loro sconosciuto, per la pesca del salmone. Era scritto sul mare è il racconto di una grande e sconosciuta epopea tutta italiana, che attraverso magnifiche immagini dell’Archivio Luce Cinecittà e di archivi americani intesse un romanzo sentimentale e storico, che a oltre un secolo di distanza ci tocca e parla.

Lunedi 10 Giugno 
ORE 16.00
Martedi 11  Giugno 
ORE 15.30  
Mercoledi 12  Giugno 
ORE 16.00 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(1 Vota)
Cinema Il Nuovo La Spezia

Via Cristoforo Colombo, 99
19121 La Spezia SP

Tel. 0187 24422

www.cinemailnuovolaspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.