fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Tellaro: arriva "Pelago", la mostra fotografica di Massimo Zanardi

La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 29 maggio. 

Giovedi 23 maggio alle ore 17.00, presso l’ex Oratorio di Santa Maria “In Selàa” di Tellaro (Lerici) si inaugurerà la mostra personale di Massimo Zanardi dal titolo “Pelago”, un evento patrocinato dal Comune di Lerici, il cui protagonista sarà il lavoro del fotografo veneziano autodidatta Massimo Zanardi. 

È sempre il nostro mare il protagonista di questa mostra: un mare vissuto, un mare in tumulto, un mare solitario che prende il sopravvento. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 29 maggio con i seguenti Orari: Feriali 16.00 - 20.00 / Sab - Dom 10.00 - 12.00 / 16.00 - 20.00. È sempre il nostro mare il protagonista di questa mostra: un mare vissuto, un mare in tumulto, un mare solitario che prende il sopravvento.

Il titolo della personale, "Pelago", è indicativo e ci prepara a perderci in una distesa d'acqua infinita.

Attraverso i suoi scatti infatti il fotografo ci accompagna in un breve viaggio, partendo da immagini nelle quali prevale la presenza umana, per poi allontanarci dalla realtà e infine farci perdere in una dimensione lontana, dove si può restare in ascolto delle proprie emozioni fino a sentire il sale sulla pelle.

Si tratta di una raccolta che risponde al desiderio di evasione dalla quotidianità che è in ognuno di noi e l'ex oratorio "In Selàa" di Tellaro è la cornice ideale, con la sua posizione a picco sul mare e il suo fascino senza tempo, per vivere un'esperienza immersiva e multisensoriale.

La fotografia ha sempre avuto un ruolo dominante nel corso della sua vita. Nella sua crescita ha imparato ad osservare il mondo con un occhio diverso, come se lo guardasse attraverso il mirino della fotocamera, nel tentativo di bloccare l’attimo, di catturare il momento restituendo attraverso uno scatto la sua interpretazione del mondo che lo circonda.

La fotografia, assieme alla passione per i viaggi, lo ha portato a realizzare innumerevoli immagini, in cui spesso il protagonista è il paesaggio. L’equilibrio, il silenzio e l’essenzialità sono tematiche sempre presenti nelle sue opere.

Durante il suo percorso si è avvicinato anche alla fotografia di eventi, ai ritratti e nell’ultimo periodo alla street photography, genere questo che sta esplorando alla ricerca di una sua personale visione.

Premi:

Informazioni: tel. 3292517853, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., IG @massimozanardi_photographer

  •  Settembre 2023: menzione di merito al XV CONCORSO INTERNAZIONALE di POESIA “CITTÀ di ACQUI TERME” con la fotografia “Immobile nel caos”;
  •   Aprile 2024: secondo classificato al PREMIO NEREIDI in occasione della Giornata del Mare - La Spezia con la fotografia “La mente del pescatore”.

Esposizioni: 

2023

  • personale “Natura in Contrasto” presso il Castello di San Terenzo - Lerici (Sp); progetto  selezionato dalla Direzione regionale Musei della Liguria;
  • personale “La montagna” presso Hotel Lech da Sompunt - Badia (Bz);
  • partecipazione con alcune opere al progetto LAF Liberal Art Festival - Sarzana;
  • personale presso Art Cafè - San Terenzo (Sp)
  • personale presso Enoteca Baroni - Lerici (Sp)

2024

  • personale presso Albergo Le Ondine - Tellaro (Sp)
  • personale presso Enoteca Baroni - Lerici (SP)

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.