fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il fotografo, che da anni vive alla Spezia, riceverà il premio alla carriera.

Claudio Barontini, considerato uno dei più noti fotografi italiani, sarà premiato alla decima edizione di Etrusca Awards.

Sabato  25 maggio, alle 20,30, il fotografo livornese, che da oltre quarant'anni vive in provincia della Spezia, riceverà al Teatro Roma il premio Etrusca Awards 2024. Per la sua attività di ritrattista e per la valorizzazione della fotografia artistica.

Il premio Etrusca Awards 2024, che si avvale del patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Livorno e del Comune di Castagneto Carducci, è un evento dedicato ai talenti della costa tirrenica che grazie al loro impegno artistico, politico, culturale e sportivo valorizzano il territorio toscano.

Oltre a Barontini saranno premiati altri importanti personaggi tra cui Gabriele Lorenzi (musicista e tastierista del gruppo Formula 3 e di Lucio Battisti), gli artisti Claudio Calvetti e Flavio Melani, lo schermitore Pietro Torre, il chitarrista Alessandro De Fusco e molti altri. Il premio alla memoria dell'attore e regista Francesco Nuti sarà ritirato dal regista Giovanni Veronesi. Organizzata da Soulplay la serata degli Awards sarà presentata da Marco Leonetti. Inoltre fino a domenica 26 maggio, al Centro Civico di Bolgheri, si svolgerà la mostra  Claudio Barontini sguardi celebri.

 

PREMIO ALLA CARRIERA 2024

CLAUDIO BARONTINI

Claudio Barontini è nato a Livorno ma da oltre quarant'anni vive in provincia di La Spezia.

Si appassiona allarte sin dalla giovanissima età: nel 1969 frequenta, a Livorno, l'Accademia di arte figurativa Trossi Uberti. A sedici anni inizia a coltivare in parallelo un'altra passione: quella per la musica. Studia il contrabbasso in conservatorio e suona il basso elettrico in una rock band. Nel 1973 viene ingaggiato dall'orchestra della celebre cantante Milva e per otto anni, suona e viaggia in tournèe esibendosi in oltre cinquecento concerti a New York (Madison Square Garden), Montreal, Toronto e nelle principali città europee. È proprio allora che compra una reflex e inizia a scattare foto a Parigi, New York, Boston, Amburgo e San Pietroburgo, allora ancora Leningrado. Nel 1979, pur continuando la professione di musicista, inizia a collaborare come fotografo free lance per la pagina "cultura e spettacoli" del quotidiano Il Tirreno. Nel 1982 realizza una lunga ricerca storico fotografica, accompagnata da testimonianze "vive", intitolata Livorno - Parigi - Costa Azzurra, incentrata sui luoghi vissuti dal pittore Amedeo Modigliani. Alcune di queste immagini vengono acquistate, nel 1984, dal Museo Progressivo di Arte Contemporanea di Villa Maria di Livorno e altre esposte in varie mostre come Omaggio a Modigliani a Parigi, al Museo di Montmartre. Nel 1990 diventa fotoreporter professionista e inizia a collaborare con L'Europeo. Nel 1994 conosce lo scultore Pietro Cascella con il quale instaurerà un rapporto di grandissima stima, amicizia e collaborazione durato fino al 2008, anno della scomparsa del grande artista italiano. Nel 1995 viene chiamato a partecipare, come free lance, alla realizzazione dei numeri zero del progetto Mondadori per il settimanale "Chi". Nella sua carriera ha ritratto diverse centinaia di personaggi tra cui: Patti Smith, Vivienne Westwood, Lindsay Kemp, Susan Sarandon, Vittorio Gassman, Franco Zeffirelli, Sarah Ferguson, Re Carlo III d'Inghilterra... Innumerevoli, inoltre, sono le collaborazioni artistiche e le pubblicazioni su magazine nazionali ed esteri. Negli anni 2018, 2019 e 2020 è chiamato a prendere parte nelle vesti di relatore al corso di giornalismo online per la laurea magistrale di Informatica Umanistica dell'Università di Pisa. Tiene mostre personali in musei e gallerie d'arte. Le sue fotografie fanno parte di prestigiose collezioni pubbliche e private, italiane e internazionali.

Tra le più recenti mostre personali ricordiamo:

2016 Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno (LI) / 2017 Castello monumentale di Lerici (SP) / 2017 Museo della Commenda di Genova (GE) / 2018 Museo San Giovanni di Fivizzano (MS) / 2018 Centro Civico Collagna Ventasso (RE) -/ 2018 Museo dei Bozzetti di Pietrasanta (LU) / 2018 Museo di Villa Rinchiostra di Massa (MS) / 2018 CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia (SP) / 2019 Museo della Città Luogo Pio Arte Contemporanea di Livorno (LI) / 2019 Museo CIMA di New York (evento Clen Gallery New York) / 2021 Città di Lerici Open Air/ 2021 Galleria AtelierPhos / Castiglioni di Arcevia (AN) / 2022 Castagneto Banca 1910 di Livorno / 2023 Pinacoteca Comunale - San Giorgio La Molara / 2023-24 Museo del Sannio di Benevento / 2024 Centro Civico di Bolgheri (LI).

Tra i libri pubblicati:

Portraits of celebrities, 2010 / La Presenza e l但ssenza. Pietro Cascella fotografato da Claudio Barontini, 2013 / Muscolai, 2014 / Claudio Barontini Ritratti, 2016 / Claudio Barontini fotografie, 2017 / Lindsay Kemp Claudio Barontini. Disegni e fotografie, 2018 / NEW YORK, 2019 / Cinque Terre, i giorni della vendemmia, 2019 / Silentium Matera 2021 / Cave canem 2021 / L'anima in un istante 2022 / Photos 2023.

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.