fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Un evento di divulgazione astronomica nel fiorente borgo della Val di Vara.

Tanti appuntamenti, in tutta la provincia spezzina.

Secondo le stime la sua luminosità aumenterà, sebbene non abbastanza da renderla visibile ad occhio nudo.

"Siamo soli nell'universo?" Una domanda che ha toccato molti argomenti, dall'evoluzione stellare alla nascita della vita sul nostro pianeta.

Gli Astrofili hanno ricevuto, assieme ai coorganizzatori Cai La Spezia, Soccorso Alpino e LILT la Spezia, un'ottantina di partecipanti.

L’Associazione Astrofili Spezzini (Associazione di Promozione Sociale) e la Società Astronomica Lunae, in collaborazione con il Cai (Club Alpino Italiano) sezione della Spezia, Soccorso Alpino, LILT e il supporto tecnico del Decatholn di Santo Stefano di Magra, parteciperanno alla più grande manifestazione sportiva mai organizzata in città: La Spezia Outdoor, in programma sabato 9 e domenica 10 aprile.

L'Associazione di Promozione Sociale Astrofili Spezzini metterà a disposizione la propria strumentazione su passeggiata Morin per ben otto appuntamenti.

Lo hanno preceduto solo nel tempo altri due spezzini "58672 Remigio Scarfì" professore e geologo e "379130 Lopresti Claudio" attuale presidente del noto Gruppo di Astronomia Digitale nazionale e spezzino.

l GAD - Gruppo Astronomia Digitale, gruppo di riferimento dell'astronomia e ricerca che ha sede alla Spezia organizza l'evento on line aperto ad appassionati e curiosi del cielo. 

Una conferenza divulgativa sulla Luna e osservazioni con i telescopi del Gruppo Astronomia Digitale (visibili Luna, Giove, Saturno, e altri oggetti del cielo estivo).

In occasione delle Notti delle Stelle Cadenti, gli Astrofili IRAS (Istituto per le Ricerche Astronomiche Spezzino) vi invitano a passare una serata a #TestaInSu.

Nell'ambito del progetto “Al centro dell’universo!”.

Giovedì 10 agosto 2017 nell’Oasi Lipu di Arcola, appuntamento per gli appssionati e i curiosi amanti delle stelle e della natura.

Sabato 1 luglio, l'Istituto Spezzino Ricerche Astronomiche aderisce alla manifestazione nazionale.

Venerdì prossimo, 3 marzo 2017 (ore 21:15) inizierà all'Istituto Nautico, in viale Italia 88 (SP) il corso di astronomia di base 2017.

Pagina 4 di 4
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.