fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Polizia Locale, sequestrato un autocarro per trasporto illegale di rifiuti edili in via Sarzana In evidenza

Sanzioni per oltre 13.000 euro

Nell’ambito dei controlli sul corretto conferimento e trasporto dei rifiuti, gli operatori del Nucleo Decoro e Tutela Ambientale della Polizia Locale hanno individuato, in via Sarzana, un autocarro sul quale alcuni operai stavano caricando rifiuti edili. Il mezzo è stato fermato in via delle Pianazze, con alla guida il proprietario, titolare di una ditta individuale.

Gli accertamenti hanno evidenziato gravi irregolarità: la ditta non risultava iscritta all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, come previsto dalla normativa vigente, mentre l’autocarro non era stato sottoposto alla revisione obbligatoria. Il mezzo è stato successivamente trasportato alla pesa dell’isola ecologica degli Stagnoni, dove è stato rilevato un notevole sovraccarico. Inoltre, per il trasporto dei rifiuti non era stato compilato il formulario obbligatorio, un’omissione punita con una sanzione amministrativa di 3.200 euro, riducibile se pagata entro 60 giorni.

Le indagini hanno permesso di risalire anche al produttore dei rifiuti, il titolare di una ditta edile impegnata in lavori all’interno di un’abitazione in via Sarzana. Entrambi i soggetti, trasportatore e produttore, sono stati formalmente diffidati a smaltire i rifiuti secondo le disposizioni di legge e a presentare la documentazione attestante il corretto conferimento entro 15 giorni. Una volta adempiuto all’obbligo, saranno tenuti al pagamento di una sanzione di 6.500 euro ciascuno. In caso di mancata ottemperanza, la normativa prevede la denuncia all’Autorità Giudiziaria, con conseguente rischio di arresto da tre mesi a un anno o un’ammenda variabile tra 2.600 e 26.000 euro.

L'assessore alla sicurezza e Polizia Locale Giulio Guerri sottolinea: "Prosegue con un impegno quotidiano della nostra Polizia Locale un'attività di controllo estremamente importante: quella finalizzata a stroncare nel nostro territorio il fenomeno dell'abbandono selvaggio dei rifiuti e delle conseguenti discariche abusive. Il lavoro del nostro personale, che ha per questo anche un grande valore preventivo, mira ad intercettare e reprimere alla fonte i comportamenti illeciti suscettibili di sfociare in questi atti d'inciviltà, che recano grave danno ambientale ed economico alla nostra comunità, della quale la nostra amministrazione intende tutelare con la massima determinazione il decoro e la sicurezza".

Su disposizione del Pubblico Ministero di turno, l’autocarro è stato posto sotto sequestro e si aggiunge agli altri nove veicoli già rimossi dalla circolazione dalla Polizia Locale per prevenire il ripetersi di illeciti ambientali sul territorio comunale.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.