fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L'appuntamento è per il prossimo Anno Accademico.

In un clima allegro ed amichevole si è concluso l'Anno Accademico 2023/24 dell'Unitre di Lerici.

La cerimonia ha avuto luogo nella Sala Consiliare del Comune alla presenza del Sindaco Leonardo Paoletti, degli Assessori Laura Toracca, Alessandra Di Sibio, Max Carnasciali e Lisa Saisi, del Luogotenente Massimo Censini, Comandante della locale Caserma dei Carabinieri, della Comandante dei Vigili Monica Botto e di rappresentanti di alcuni rappresentanti delle Associazioni del territorio. Molti i soci e i docenti presenti.

Dopo il saluto del Sindaco che si è complimentato con l'Unitre per il qualificato e intenso lavoro svolto nell' anno accademico appena trascorso, la Presidente Eliana Bacchini ha letto la relazione sull'attività svolta .Sono stati 88 gli incontri ,articolati in Corsi, Conferenze, Presentazioni di libri, Prevenzione e Medicina, organizzati in tre pomeriggi settimanali che hanno visto la frequenza media di 35/40 soci . A questi incontri si aggiungono i Corsi di Lingua Inglese e Spagnola ,organizzati per livello di preparazione, che hanno avuto luogo durante l'intero anno nella sede Unitre.

Ultimo arrivato, ma molto gradito, il laboratorio di Burraco per principianti ed esperti, che si terrà anche nei mesi estivi.

Oltre alla Cultura, l'Unitre (accademia di Cultura e Socialità) ha curato anche gli aspetti sociali con incontri conviviali , visite guidate e gite.

Intensa la collaborazione con le Associazioni socio culturali del territorio e con l'Amministrazione Comunale; in particolare l'Unitre ha partecipato al Progetto "Insieme in salute" promosso dall'Assessorato ai Servizi Sociali in risposta ad un bando della Fondazione Carispezia.

La Presidente ha quindi ringraziato i docenti che hanno prestato la loro qualificata opera a titolo gratuito e con grande disponibilità, i soci che hanno partecipato con attenzione ed entusiasmo a tutte le attività proposte, il Consiglio Direttivo ,la stampa locale, Teleliguriasud e i giornali on -line per la preziosa collaborazione, i Gruppi facebook locali che hanno accolto e divulgato costantemente i programmi.

Un particolare ringraziamento è stato rivolto all'Amministrazione Comunale e al personale degli uffici per la collaborazione e il supporto alle attività di UNITRE.

L'arrivederci al prossimo anno è avvenuto con un apericena, un brindisi e tanta cordialità.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.