fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L'Accademia del Gusto alla scoperta degli antichi menu

L'Amm. Roberto Liberi, Vicepresidente dell'Accademia del Gusto, è tra i curatori del volume 'Un mondo di menu'.

Un mondo di menu, "dal più antico menu a stampa conosciuto (1803) a quello del Pranzo offerto da Casa Artusi al Presidente Napolitano del gennaio 2011 o del viaggio di papa Francesco a Cuba per incontrare il patriarca Kirill. Menu legati a eventi storici e situazioni particolari, come le celebrazioni per lo Statuto Albertino, la concessione a Garibaldi della cittadinanza onoraria di Londra, le relazioni diplomatiche del secondo dopoguerra come nel caso del menu della Colazione offerta dal Presidente Cossiga a Michail Gorbaciov e alla Signora Rajssa Gorbaciova all'indomani della caduta del muro di Berlino, le ultime ore del Titanic, sino alle celebrazioni per il matrimonio di William & Kate": questa una sintesi della presentazione dell'Amm. Roberto Liberi, Vicepresidente Accademia del Gusto e tra i curatori del volume 'Un mondo di menu' pubblicato dal Garum, Biblioteca e museo della cucina di Roma che presenta 400 prestigiosi menu appartenenti alle principali collezioni pubbliche e private.

Una prestigiosa serata che l'Accademia del Gusto ha organizzato a Sarzana su proposta dell'Accademica Elena Esposito presso il ristorante del Re all'Hotel Santa Caterina.

"Il menu - ha spiegato in apertura il Presidente Nicola Carozza - termine che prendiamo dal francese, minuta è un documento prezioso che oltre all'elenco delle pietanze parla di un'epoca storica, di eventi, di personaggi, di costume, di grafica ed arte".

Per la serata Nadia Severi e lo chef Roberto Gennaro del Ristorante del Re hanno proposto agli Accademici un menu, ispirato agli storici dei banchetti nella sala con vista su piscina e giardino: sformatino di verdure su salsa di crostacei, gnocchi alle vongole veraci e basilico, tonno scottato su salsa vitellata con cappero di Pantelleria e pomodoro confit, semifreddo alla vaniglia con perline di meringa con vermentino Colli di Luni e prosecco.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(1 Vota)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.